HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-04) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 332

332
Lavorare con i cicli di tastatura
13.1 Pr
incipi g
e
ner
a
li r
e
lativi ai cicli di tastat
ur
a
Definizione dei cicli di tastatura nel modo operativo Editing
programma
La riga softkey visualizza, suddivise per gruppi, tutte le
funzioni di tastatura disponibili
Selezionare un gruppo di cicli di tastatura, ad es.
Impostazione origine. I cicli per la misurazione
automatica dell'utensile sono disponibili solo su
apposita predisposizione della macchina
Selezionare il ciclo, ad es., Impostazione origine sul
centro della tasca. Il TNC aprirà un dialogo e chiederà
tutti i valori da inserire; contemporaneamente
visualizzerà nella metà destra dello schermo una
grafica, nella quale i parametri da inserire sono
evidenziati su un campo chiaro
Inserire tutti i parametri richiesti dal TNC,
confermando ogni inserimento con il tasto ENT
Quando tutti i dati necessari saranno inseriti, il TNC
terminerà automaticamente il dialogo
Esempio: blocchi NC
5 TCH PROBE 410 RIF. INTERNO RETTAN.
Q321=+50
;CENTRO 1º ASSE
Q322=+50
;CENTRO 2º ASSE
Q323=60
;LUNGHEZZA 1º LATO
Q324=20
;LUNGHEZZA 2º LATO
Q261=-5
;ALTEZZA MISURATA
Q320=0
;DISTANZA SICUREZZA
Q260=+20
;ALTEZZA DI SICUREZZA
Q301=0
;SPOST. A ALT. SICUR.
Q305=10
;N. SU TABELLA
Q331=+0
;ORIGINE
Q332=+0
;ORIGINE
Q303=+1
;TRASF.VALORE MISURA
Q381=1
;TASTATURA ASSE TAST
Q382=+85
;1° COORD. PER ASSE TS
Q383=+50
;2º COORD. PER ASSE TS
Q384=+0
;3° COORD. PER ASSE TS
Q333=+0
;ORIGINE
Gruppo di cicli di misura
Softkey
Pagina
Cicli per il rilevamento automatico e la
compensazione di una posizione obliqua
del pezzo
Cicli per l'impostazione automatica delle
origini
Cicli per il controllo automatico dei pezzi
Pagina 41
4
Cicli di calibrazione, cicli speciali
Pagina 46
4
Cicli per la misurazione automatica della
cinematica
Cicli per la misurazione automatica di
utensili (abilitazione da parte del
costruttore della macchina)