Nuove funzioni dei cicli del software 60642x-03, Nuove funzioni dei cicli del software 60642x-04 – HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-04) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 13

HEIDENHAIN iTNC 530
13
Nuo
v
e funzioni dei cicli del sof
tw
a
re
60642x
-03
Nuove funzioni dei cicli del software
60642x-03
Per il ciclo 256 Isola rettangolare è ora disponibile un parametro che
consente di definire la posizione di avvicinamento all'isola (vedere
"ISOLA RETTANGOLARE (ciclo 256, DIN/ISO: G256)" a pagina 162)
Per il ciclo 257 Fresatura isola circolare è ora disponibile un
parametro che consente di definire la posizione di avvicinamento
all'isola (vedere "ISOLA CIRCOLARE (ciclo 257, DIN/ISO: G257)" a
pagina 166)
Nuove funzioni dei cicli del software
60642x-04
Ciclo 25: nuova identificazione automatica del materiale residuo
(vedere "CONTORNATURA PROFILO (ciclo 25, DIN/ISO: G125)" a
pagina 206)
Ciclo 200: integrato parametro di immissione Q359 per la definizione
dell'origine profondità (vedere "FORATURA (ciclo 200)" a pagina 75)
Ciclo 203: integrato parametro di immissione Q359 per la definizione
dell'origine profondità (vedere "FORATURA UNIVERSALE
(ciclo 203, DIN/ISO: G203)" a pagina 83)
Ciclo 205: integrato parametro di immissione Q208 per
avanzamento in ritiro (vedere "FORATURA PROFONDA
UNIVERSALE (ciclo 205, DIN/ISO: G205)" a pagina 91)
Ciclo 205: integrato parametro di immissione Q359 per la definizione
dell'origine profondità (vedere "FORATURA PROFONDA
UNIVERSALE (ciclo 205, DIN/ISO: G205)" a pagina 91)
Ciclo 225: possibile immissione di dieresi, il testo può essere ora
disposto anche in diagonale (vedere "SCRITTURA (ciclo 225,
DIN/ISO: G225)" a pagina 319)
Ciclo 253: integrato parametro di immissione Q439 per origine
avanzamento (vedere "FRESATURA DI SCANALATURE (ciclo 253,
DIN/ISO: G253)" a pagina 150)
Ciclo 254: integrato parametro di immissione Q439 per origine
avanzamento (vedere "SCANALATURA CIRCOLARE (ciclo 254,
DIN/ISO: G254)" a pagina 156)
Ciclo 276: nuova identificazione automatica del materiale residuo
(vedere "CONTORNATURA PROFILO 3D (ciclo 276,
DIN/ISO: G276)" a pagina 215)
Ciclo 290: con il ciclo 290 è ora possibile realizzare anche una gola
(vedere "TORNITURA IN INTERPOLAZIONE (opzione software,
ciclo 290, DIN/ISO: G290)" a pagina 323)
Ciclo 404: nuovo parametro di immissione Q305 per poter salvare
una rotazione base in una qualsiasi riga della tabella Preset (vedere
"IMPOSTAZIONE ROTAZIONE BASE (ciclo 404, DIN/ISO: G404)" a
pagina 353)