HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Pilot Manuale d'uso
Pagina 50

50
Compensazione raggio tagliente e fresa (SRK/FRK)
G40, G41, G42
G40: Disattivazione SRK/FRK
■
La compensazione SRK è attiva fino al blocco prima di G40.
■
Nel blocco con G40 o nel blocco dopo G40 è ammesso soltanto un
percorso di traslazione rettilineo (non è consentita l'istruzione G14).
G41/G42: Attivazione SRK/FRK
■
Nel blocco con G41/G42 o prima del blocco con G41/G42 è
necessario programmare un percorso di traslazione rettilineo (G0/G1).
■
A partire dal successivo percorso di traslazione si tiene conto della
compensazione SRK/FRK.
G41: Attivazione SRK/FRK – Correzione del raggio del tagliente/della
fresa in direzione di traslazione a sinistra del profilo
G42: Attivazione SRK/FRK – Correzione del raggio del tagliente/della
fresa in direzione di traslazione a destra del profilo
Parametri
Q:
Piano di lavorazione – default: 0
■
Q=0: SRK su piano di rotazione (piano X-Z)
■
Q=1: FRK su superficie frontale (piano X-C)
■
Q=2: FRK su superficie cilindrica (piano Z-C)
■
Q=3: FRK su superficie frontale (piano X-Y)
■
Q=4: FRK su superficie cilindrica (piano Y-Z)
H:
Emissione (solo per FRK) – default: 0
■
H=0: zone in successione che si intersecano non vengono
lavorate
■
H=1: il profilo completo viene lavorato anche se si
intersecano zone
O:
Riduzione avanzamento – default: 0
■
O=0: riduzione avanzamento attiva
■
O=1: senza riduzione avanzamento
Compensazione raggio
tagliente e fresa (SRK)
• Se i raggi utensile sono > raggi profilo,
possono verificarsi anse con compensazione
SRK/FRK. Raccomandazione: utilizzare il
ciclo di finitura G890 / ciclo di fresatura G840.
• Non selezionare la compensazione FRK per
l'avanzamento nel relativo piano di lavorazione.
• Per il richiamo di sottoprogrammi con
”compensazione SRK/FRK” attiva:
disattivare la compensazione SRK/FRK nel
programma principale se è stata attivata in
quest'ultimo. Disattivare la compensazione
SRK/FRK nel sottoprogramma in cui è stata
attivata.