Istruzioni per l’immissione di dati, Panoramica, Aiuto grafico di posizionamento – HEIDENHAIN ND 780 Manuale d'uso

Pagina 21: Istruzioni per l’immissione di dati panoramica, I - 2 uso dell’nd 780

Advertising
background image

ND 780

21

I - 2 Uso dell’ND 780

Istruzioni per l’immissione di dati

Utilizzare la tastiera numerica per inserire i valori numerici all'interno
di ciascun campo.

Premere il tasto ENTER per confermare l’immissione eseguita in un
campo e ritornare alla maschera precedente.

Premere il tasto C per cancellare valori immessi e messaggi di errore
o per ritornare alla maschera precedente. Unica eccezione: la
“Tabella di compensazione errore non lineare” utilizza il tasto C per
salvare i dati immessi.

I SOFTKEY visualizzano le diverse funzioni di fresatura o tornitura
che si selezionano premendo direttamente il softkey corrispondente
sotto la relativa label. Sono disponibili 3 pagine di funzioni softkey
selezionabili. È possibile accedervi utilizzando i tasti FRECCIA A
SINISTRA/A DESTRA come indicato qui di seguito.

I tasti FRECCIA A SINISTRA/A DESTRA consentono di visualizzare
le pagine da 1 a 3 delle funzioni softkey selezionabili. La pagina
attualmente selezionata è indicata nella barra di stato sul bordo
superiore della videata.

Utilizzare i tasti FRECCIA SU/GIÙ per spostare il cursore tra i campi
di una maschera e le opzioni di un menu. Una volta raggiunta l’ultima
opzione del menu, il cursore ritorna sulla prima.

Panoramica

Aiuto grafico di posizionamento

Passando per lo zero (in modalità Percorso residuo), l’ND 780
visualizza l’aiuto grafico di posizionamento.

L’ND 780 attiva l'aiuto grafico di posizionamento in una barra
rettangolare stretta sotto l'asse attualmente attivo. Due marcatori
triangolari al centro del rettangolo simboleggiano la posizione
nominale.

Un piccolo quadrato simboleggia la slitta dell'asse. Una freccia
indicante la direzione viene visualizzata nel quadrato mentre l'asse si
sta avvicinando o allontanando dalla posizione nominale. Tenere
presente che il quadrato non inizia a muoversi finché la slitta dell'asse
è vicina alla posizione nominale. Configurazione dell’aiuto grafico di
posizionamento, vedere pagina 29 al paragrafo “Menu CONFIG.
LAVORAZIONE”.

Advertising