Manutenzione preventiva, Test dei chopper -53, Manutenzione preventiva -57 – Hypertherm HPR130XD Manual Gas Rev.2 Manuale d'uso
Pagina 187

Manutenzione
HPR130XD Manual Gas
– 806324 Revisione 2
5-57
Manutenzione preventiva
Introduzione
La riduzione della durata dei consumabili rappresenta uno dei primi segnali di un funzionamento non corretto del sistema
plasma. La ridotta vita utile dei consumabili aumenta i costi operativi in due modi: l’operatore deve usare più elettrodi
e ugelli per tagliare la stessa quantità di metallo e il lavoro di taglio deve essere interrotto più spesso per sostituire
i consumabili.
Una corretta manutenzione spesso elimina i problemi che riducono la durata delle parti consumabili. Poiché
la manodopera e le spese generali possono rappresentare circa l’80% del costo di taglio, l’aumento della produttività
può ridurre enormemente i costi di taglio.
Protocollo di manutenzione preventiva
Il seguente protocollo copre gli elementi di base di tutti i sistemi plasma Hypertherm HyPerformance.
Se, in seguito ad ispezione, si nota che un componente è usurato ma non si è sicuri se sia necessario sostituirlo,
si raccomanda, a supporto di tale decisione, di contattare il dipartimento di Assistenza Tecnica di Hypertherm.
Il generatore
PERICOLO
LE SCOSSE ELETTRICHE POSSONO ESSERE LETALI
Prima di rimuovere il coperchio del generatore, scollegare l’alimentazione
elettrica e portare l’interruttore di linea in posizione spento (OFF). Negli Stati
Uniti, usare una procedura di blocco di sicurezza (lock-out e tag-out) fino
a che la riparazione o la manutenzione non sono state completate. Negli altri
Paesi, seguire le procedure di sicurezza locali e nazionali applicabili.
1. Con il generatore scollegato dalla rete elettrica, rimuovere tutti i pannelli laterali. Usare dell’aria compressa per
soffiare via gli accumuli di polvere.
2. Controllare che il cablaggio e le connessioni non siano usurati, danneggiati o allentati. Se si notano delle scoloriture
che possono indicare la presenta di surriscaldamenti dei cavi, contattare il Servizio di Assistenza Tecnica
Hypertherm.
3. Controllare che non ci siano troppe vaiolature sui contatti del contattore principale, caratterizzate da una superficie
annerita e ruvida sui contatti stessi. Se si verifica questa condizione, si consiglia la sostituzione del contattore.
4. Controllare il relè dell’arco pilota (CR1) per verificare che sui contatti non vi siano troppe vaiolature, caratterizzate
da una superficie ruvida e annerita. Sostituirla se necessario.