Test 1 – linea di ritorno – Hypertherm HPR130XD Manual Gas Rev.2 Manuale d'uso
Pagina 169

Manutenzione
HPR130XD Manual Gas
– 806324 Revisione 2
5-39
Test 1 – linea di ritorno
Nota: per effettuare questo test è necessario un flussometro in linea.
1. Scollegare l’alimentazione (OFF). Rimuovere il tubo di ritorno del refrigerante
(tubo blu con nastro rosso) e collegare il flussometro per misurare la portata.
2.
Misurare la portata sul flussometro. Accendere il generatore. Accendere
manualmente la pompa (vedere passo 1 al paragrafo “Funzionamento manuale
della pompa”). Annotare la portata indicata dal flussometro.
3.
Ricollegare il tubo di ritorno del refrigerante (tubo blu con nastro rosso).
Se la portata è maggiore o uguale a 0,8 gall./min, passare al test 7.
Se la portata è minore di 0,8 gall./min, passare al test 2.
Se non c’è portata, consultare la sezione di individuazione dei guasti della pompa e del motore.
Test 2 – linea di alimentazione sulla consolle di accensione
Nota: rimuovere i tubi del refrigerante sulla torcia per accedere al tubo
di alimentazione.
1. Scollegare l’alimentazione. Rimuovere il tubo di alimentazione del
refrigerante (tubo blu con nastro verde) dalla consolle RHF/LHF,
e posizionarlo in un contenitore da 3,8 l. Si può utilizzare un contenitore
di refrigerante Hypertherm.
2. Misurare il tempo impiegato dal contenitore per riempirsi. Accendere
il generatore. Accendere manualmente la pompa (vedere passo 1
al paragrafo “Funzionamento manuale della pompa”). Annotare il tempo
impiegato dal contenitore per riempirsi.
3. Ricollegare i tubi del refrigerante.
Se il contenitore si riempie in un tempo minore o uguale a 65 secondi,
passare al test 3.
Se il tempo necessario per riempire il contenitore è maggiore di 65 secondi,
passare al test 6.
Tubi del
refrigerante
per cavo torcia