Hypertherm HPR130XD Manual Gas Rev.2 Manuale d'uso
Pagina 155

Manutenzione
HPR130XD Manual Gas
– 806324 Revisione 2
5-25
Numero
codice
di errore
Nome
Descrizione
Azione correttiva
157
Primario
357
Secondario
Corrente
chopper 3
all’accensione
Solo
HPR400XD
Il segnale di corrente
del chopper 3 è attivo
all’accensione.
Vedere gli schemi elettrici nella sezione 7
1. Verificare che la tensione su CS3 sia corretta.
2. Verificare che il cablaggio tra CS3 e PCB3 sia corretto e integro.
3. Scambiare CS3 con CS2. Se il codice di errore diventa 156, sostituire
il CS3 originale.
158
Primario
358
Secondario
Surriscaldamento
chopper 4
all’accensione
Solo
HPR400XD
Il segnale di corrente
del chopper 4 è attivo
all’accensione.
Vedere gli schemi elettrici nella sezione 7
1. Verificare che la tensione su CS4 sia corretta.
2. Verificare che il cablaggio tra CS4 e PCB3 sia corretto e integro.
3. Scambiare CS4 con CS2. Se il codice di errore diventa 156, sostituire
il CS4 originale.
159
Primario
359
Secondario
Guasto motore
principale
HPR400XD
e
HPR800XD
La scheda del motore
principale della pompa
(PCB7) indica un guasto.
Nota: Il codice di errore
secondario (359) può essere
visualizzato se viene spento
singolarmente il generatore
secondario o quando viene
spento l’intero sistema. Sui
sistemi con consolle del gas
manuale questo errore non
sarà visibile se si spegne
l’intero sistema.
1. Verificare che l’interruttore di circuito sulla scheda PCB7 non sia scattato.
In caso contrario, ripristinare l’interruttore premendo il tasto fino a quando
è allineato con la parte superiore dell’interruttore di circuito. Se non
è scattato e non è presente tensione sulla scheda PCB7, verificare che
il fusibile sulla scheda PCB2 nel generatore sia in buone condizioni.
2. Se si accende D32 sulla scheda PCB7, l’elettrovalvola e il motore stanno
assorbendo troppa corrente. D32 si accende solo per qualche secondo
e si spegne dopo le uscite prodotte dallo spegnimento degli azionamenti
al motore della pompa in risposta alla condizione di guasto. Verificare
il cablaggio sull’elettrovalvola e il motore. Controllare che la pompa giri
liberamente e che sia correttamente montata sul motore. Controllare
che non siano presenti ostruzioni sulla torcia, sui consumabili, sulle linee
del refrigerante e sul filtro in linea. Verificare che l’elettrovalvola funzioni
correttamente. Una qualsiasi di tali condizioni può causare un eccessivo
assorbimento di corrente da parte del motore o dell’elettrovalvola.
Verificare che il flusso del refrigerante non sia troppo basso mediante
il test descritto in questa sezione.
3. Se D32 si accende sulla scheda PCB7 immediatamente all’avviamento
e sono state eseguite tutte le verifiche indicate sopra, sostituire
la scheda PCB7.
4. Se si accende D30 sulla scheda PCB7, si è verificata una sovracorrente
su IGBT. D30 si accende solo per qualche secondo e si spegne dopo
le uscite dello spegnimento dell’azionamento al motore della pompa.
Eseguire gli stessi passaggi descritti in precedenza per D32.
5. Se si accende D31 sulla scheda PCB7, il termistore del dissipatore indica
che il dissipatore è troppo caldo. Attendere che si raffreddi per circa
10 minuti. Se l’errore rimane, verificare che i fili del dissipatore sulla scheda
PCB7 siano collegati correttamente al connettore J6 sulla scheda PCB7.
Se l’errore persiste, interrompere l’alimentazione al sistema e misurare
la resistenza sul connettore J6 tra i piedini 1 e 2. A 25 °C la resistenza
deve essere 10 kΩ.
Ricerca guasti con codici di errore – codici di errore compresi tra 157 e 159 e tra 357 e 359