Flowserve MX Limitorque Manuale d'uso
Pagina 90

Attuatore elettronico Limitorque MX FCD LMITIM2306-04 – 8/09
90
Condizioni specifiche per l'utilizzo – Applicazioni Atex/Cenelec
7.1
La certificazione Atex/Cenelec della linea di prodotti MX è descritta nel Certificato di conformità. Esso menziona in
dettaglio i requisiti specifici di costruzione cui conformarsi al fine di preservare l'integrità XP dell'attuatore. Le viti a
testa cava utilizzate con gli attuatori di valvola elettrici MX devono rispettare i seguenti requisiti:
1. Viti a testa cava M8 / M10 / M16 / M20 (tensione di snervamento 1100 MPa) ISO Class 12.9, devono essere
usate per sostituire i fissaggi dei vani dei terminali, di controllo o del motore.
2. Viti a testa cava M8 / M10 (tensione di snervamento 700 MPa) Monel K-500, sono consentite come alternativa
alle viti a testa cava ISO Class 12.9 per i vani terminali o di controllo in attuatori di Gruppo IIB.
3. Viti a testa cava M8 / M10 (tensione di snervamento 700 MPa) Monel K-500, sono consentite come alternativa
alle viti a testa cava ISO Class 12.9 per i vani motore in attuatori di Gruppo IIB, MX-05 / 10 / 20 / 40 / 85 / 140
(56 frame).
4. Viti a testa cava M10 (tensione di snervamento 450 MPa) A2 o A4, ISO Class 70 in acciaio inossidabile, sono
consentite come alternativa alle viti a testa cava ISO Class 12.9 per i vani terminali o di controllo in attuatori di
Gruppo IIB.
5. Viti a testa cava M10 (tensione di snervamento 450 MPa) A2 o A4, ISO Class 70 in acciaio inossidabile, sono
consentite come alternativa alle viti a testa cava ISO Class 12.9 per i vani motore dell'MX-85.
6. Viti a testa cava M10 / M16 / M20 (tensione di snervamento 450 MPa) A2 o A4, ISO Class 70 in acciaio
inossidabile, sono consentite come alternativa alle viti a testa cava ISO Class 12.9 per i vani motore dell'MX-
140 (180 frame) o MX-150.
Consultare il fabbricante in caso di necessità di informazioni dimensionali circa i giunti ignifughi.