Flowser v e. com, Priorità esd 4.17.1, Inibizione 4.17.2 – Flowserve MX Limitorque Manuale d'uso
Pagina 63: Comando locale 4.17.3

Attuatore elettronico Limitorque MX FCD LMITIM2306-04 – 8/09
flowser v e. com
63
* ATTENZIONE: È possibile scegliere “ESD” per
prevalere su queste condizioni. Selezionare “ESD>,” in
tali condizioni potrebbe compromettere
il motore dell'attuatore. La selezione di
“ESD>” in tali casi, invaliderà la
garanzia e la certificazione.
Priorità ESD
4.17.1
Può essere utile che l'ESD prevalga su alcuni eventi, che l'utente può selezionare. Il simbolo “>” dopo ESD indica
che questo prevarrà su quell'evento specifico. Nei capitoli da 4.18 a 4.24, da Ingressi a Termostato motore, si
troverà una lista delle scelte.
Figura 4.27 – Priorità ESD
Inibizione
4.17.2
Default = INBIZIONE>ESD
Personalizzare le impostazioni:
Selezionare “NO” per scegliere:
• “ESD>INIBIZIONE” - l'ESD prevale sul segnale d’inibizione attivo;
• “INIBIZIONE>ESD” - il segnale d’inibizione attivo prevale sull'ESD.
N.B.: La rimozione dei cavi da questi terminali può disabilitare le inibizioni attive.
Comando locale
4.17.3
Default = LOCALE>ESD
Personalizzare le impostazioni:
Selezionare “NO” per scegliere:
• “ESD>LOCALE” - ESD prevale sul comando locale dell’attuatore;
• “LOCALE>ESD” - Il comando locale dell’attuatore prevale sull'ESD.
SI
SI
SI
SI
MODIFICA
ESCLUSIONE ESD?
PRIORITÀ
INIBIZIONE >ESD
PRIORITÀ
CMD LOCALE >ESD
PRIORITÀ
STOP >ESD
NO
NO
NO
NO
PRIORITÀ
INIBIZIONE <ESD
PRIORITÀ
CMD LOCALE <ESD
PRIORITÀ
STOP >ESD
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
PRIORITÀ
BLOCCO VALV. >ESD
PRIORITÀ
FASE PERSA >ESD
PRIORITÀ
LIMIT. COPPIA >ESD
PRIORITÀ
TERMOSTATO >ESD
PRIORITÀ
2-VELOCITÀ >ESD
PRIORITÀ
ESD RETE >ESD
NO
NO
NO
NO
NO
NO
SI
*
*
*
*
*
*
PRIORITÀ ESD >
BLOCCO VALV.
PRIORITÀ ESD >
FASE PERSA
PRIORITÀ ESD >
LIMIT. COPPIA
PRIORITÀ ESD >
TERMOSTATO
PRIORITÀ ESD >
2-VELOCITÀ
PRIORITÀ ESD LOC
>ESD RETE
SI
SI
SI
SI
SI