Timer a due velocità (opzionale) 4.13, Contatto 4.12.3, Posizione valvola 4.12.4 – Flowserve MX Limitorque Manuale d'uso
Pagina 56: Stato 4.13.1, Posizione iniziale 4.13.2

Attuatore elettronico Limitorque MX FCD LMITIM2306-04 – 8/09
56
NO
Contatto
4.12.3
Questa modalità permette di scegliere lo stato del contatto quando la funzione corrispondente è attiva. Selezionare
“NO” per scegliere se un contatto deve essere normalmente chiuso, normalmente aperto o intermittente, a
funzione attiva. Selezionato “Intermittente”, il contatto commuterà automaticamente tra aperto e chiuso (1 secondo
aperto/1 secondo chiuso).
Posizione valvola
4.12.4
Questa schermata apparirà soltanto se si sceglie la funzione “POS.INTERMEDIA”. Scegliere “NO” fino a che non
comparirà il valore percentuale "APERTO" richiesto, al quale il contatto dovrà commutare. Se esso è stato
selezionato come normalmente chiuso, chiuderà raggiunta la soglia, con l'attuatore in movimento verso la
direzione in apertura.
N.B.: I contatti di stato (S) e quelli d'allarme opzionali (R), sono ritenuti e rimarranno nell'ultima posizione
impostata in caso di guasti all'alimentazione centrale.
Timer a due velocità (opzionale)
4.13
Il timer a due velocità, opzionale, estende il tempo di manovra dell'attuatore nella direzione di chiusura e/o
apertura, inviando impulsi ON e OFF al motore. Gli impulsi possono essere applicati all'intera corsa valvola o solo
a una parte. I tempi d'impulso ON e OFF sono regolabili.
1. Scegliere “MODIFICA TIMER 2-VELOCITÀ?”
2. Scegliere “SI” per accedere alla routine “CAMBIA TEMPO APERTURA?”.
3. Se si desidera un'apertura lenta, scegliere “SI;” altrimenti, “NO” per passare alla routine “CAMBIA TEMPO
APERTURA?”
Stato
4.13.1
Selezionare “NO” per accendere o spegnere il timer. Scegliendo “OFF” non saranno mostrati altri menu.
Posizione iniziale
4.13.2
Se il timer di Chiusura e Apertura è stato messo su “ON”, l'impulso inizierà a raggiungimento del set point nella direzione
prescelta e l'attuatore muoversi a intermittenza fino a che la valvola non raggiungerà la posizione "STOP" desiderata.
NO
NO
NO
CONTATTO S2?
CONTATTO S3?
CONTATTO S4?
SI
SI
SI
SI
MODIFICA RELÈ
ALLARME E STATO?
CAMBIA CONTATTO
DI STATO S1?
FUNZIONE STATO
CHIUDE?
CONTATTO
(APRE) – OK?
(CHIUSO)
(INTERM.
)
NO
YES
SI
SI
SI
Come cambiare il
contatto stato S1
MODIFICA ALLARME
CONTATTO R1?
ABILITA ALLARME
CONTATTO R1?
FUNZIONE STATO
LOCALE SELEZION.?
CONTATTO
(CHIUDE) – OK?
NO
NO (DISABILITA)
NO
NO
(Opzione)
CONTATTO R2?
CONTATTO R3?
CONTATTO R4?
CONTATTO R5?
CONTATTO R6?
CONTATTO R7?
CONTATTO R8?
Status functions:
1. CLOSING
2. OPENING
3. STOPPED
4. VALVE MOVING
5. LOCAL SELECTED
6. MOTOR
OVERTEMP
7. OVERTORQUE
8. MANUAL
OVERRIDE
9. VALVE JAMMED
10. CLOSE TSW
11. OPEN TSW
12. LOCAL
14. ESD SIGNAL
15. CLOSE INHIBIT
16. OPEN INHIBIT
17. ANALOG I/P LOST
18. REMOTE SELECTED
19. LIMIGARD ACTIVE
20. HARDWARE FAILURE
21. NETWORK
CONTROLLED
22. CLOSE
23. OPEN
24. MID-TRAVEL
25. CSE CONTROL
N.B.: S1b, S2b non sono configurabili.
Cambiano il loro stato come S1a, S2a.
Per esempio, se S1a è configurato
come normalmente chiuso, S1b sarà
normalmente aperto.
Come cambiare il
contatto allarme R1