Copritubo regolabile in altezza – MCZ Airone Manuale d'uso
Pagina 37

LINEA LIBERO
Capitolo 5
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
37
Nozioni teoriche per l’installazione
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
SUPPORTI
COPRITUBO
INTERNO
COPRITUBO
ESTERNO
COPRITUBO
INTERNO
COPRITUBO
ESTERNO
ASOLA
FORO D.5 MM
4.1.2. COPRITUBO REGOLABILE IN ALTEZZA
1°- Misurare accuratamente lo spazio compreso tra il cappello dello
scambiatore ed il soffitto. Posizionare a secco i n.°2 supporti in modo che
risultino a 148 mm dall’asse dello scambiatore ed a 50 mm circa dal
soffitto (per altezze superiori ai 2550 mm; vedi figura 6). Assicurarsi che
siano a squadra e a livello con la parete: forare in corrispondenza dei fori
1,2,3, e 4 e fissare i supporti con i tasselli (in ottone)+vite in dotazione.
PAVIMENTO
SOFFITTO
50
148
FORO 2
FORO 1
FORO 3
FORO 4
148
FIGURA 6
2°- A parte, regolare il copritubo estensibile in funzione dell’altezza del
soffitto. Individuata la posizione ottimale, forare lateralmente il copritubo
interno in corrispondenza dell’asse delle asole presenti nel corpitubo
esterno: eseguire n.°1 foro d.5 mm in ciascun lato (vedi figura 7).
FIGURA 7
3°- Copritubo Interno Posizionare il copritubo interno in aderenza ai
supporti (i supporti devono rimanere all’interno; vedi figura 3) alzandolo
sino a soffitto. Assicurarsi che sia a squadra e a livello con la parete e