MCZ Airone Manuale d'uso
Pagina 25

LINEA LIBERO
Capitolo 2
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
25
Nozioni teoriche per l’installazione
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
1°- Disporre a secco la Base scambiatore 1 nella posizione desiderata
assicurandosi che sia ben appoggiata al pavimento ed addossata alla
parete.
Centrare la Base scambiatore in funzione della postazione della canna
fumaria e dell’accessorio scelto per la copertura del tubo raccordo a
canna fumaria.
Nel caso fosse utilizzato il tubo regolabile in altezza,
come accessorio, la canna fumaria deve essere
coassiale al foro uscita fumi del termocamino; nel caso
fosse utilizzato il copritubo regolabile in altezza la
canna fumaria deve essere allineata (o quasi) al foro di
uscita fumi del termocamino
ASSE SCAMBIATORE E
ASSE USCITA FUMI Af60
FORO 1
FORO 2
=
=
FIGURA 2
Verificare che la Base scambiatore sia perfettamente a squadra e livello
con la parete ed il pavimento, forare in corrispondenza dei fori 1 e 2 e
fissare l’elemento utilizzando i tasselli+vite da 8 (in dotazione).
Per i muri in calcestruzzo o cemento armato si possono
utilizzare i tasselli+vite in ottone (in dotazione)
2°- Posizionare il Fianco inferiore dx 2 in appoggio con il bordo esterno
della Base scambiatore (vedi Figura 3). Assicurarsi che il Fianco inferiore
dx sia a squadra e livello con la parete, forare in corrispondenza dei fori 3
e 4 e fissare il fianco utilizzando i tasselli+vite da 8 (in dotazione).