Preparazione telai in cartongesso – MCZ Airone Manuale d'uso
Pagina 33

LINEA LIBERO
Capitolo 5
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
33
Nozioni teoriche per l’installazione
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
FIGURA 3
3.4. PREPARAZIONE TELAI IN CARTONGESSO
Il Telaio in cartongesso viene fornito stuccato, ma non dipinto per
permettere al cliente di personalizzare la finitura (che può essere di
qualsiasi tipo).
Se la finitura consiste nella sola tinteggiatura, si consiglia di preparare il
telaio prima di fissarlo allo scambiatore in modo da evitare sbavature
sugli elementi in metallo. Se la finitura prevede l’assemblaggio di una
cornice o rivestimento MCZ vedi relativa istruzione.
Qualora non fosse possibile realizzare una presa d’aria
esterna come indicato a pag. 5 (Requisiti necessari per
il buon funzionamento e la sicurezza del prodotto), è
vivamente consigliabile praticare uno o più fori e/o
incisioni nel pannello frontale al fine di garantire
l’apporto d’aria necessaria al termocamino a
ventilazione forzata (si può eseguire un taglio a forma
rettangolare 10X20 cm, o 15X15 cm o di qualsiasi altra
forma di pari capacità (vedi figure 1-2-3)
Le alte temperature, a cui viene sottoposto il Telaio in
cartongesso, potrebbero provocare un’ingiallimento del
pannello frontale nella zona superiore alla bocca
focolare. Il fenomeno è riscontrabile soprattutto su
tinteggiature di colore chiaro