MCZ Airone Manuale d'uso
Pagina 29

LINEA LIBERO
Capitolo 2
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
29
Nozioni teoriche per l’installazione
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
7°- Posizionare l’Airsystem F60 sulla Base scambiatore 1 . Regolare il
termocamino in modo che i piedini siano allineati con la Base
scambiatore stessa (vedi figura 7) e centrato rispetto lo scambiatore.
L’Airsystem F60 deve risultare stabile e ben appoggiato (agire sui piedini
affinché il monoblocco risulti perfettamente a bolla).
8°- Collegare il termocamino Airsystem F60 alla canna fumaria seguendo
le indicazioni riportate nel paragrafo Raccordo alla canna fumaria del
Libretto di installazione e utilizzo dell’Airsystem F60. Regolare l’altezza del
termocamino agendo sui piedini: l’altezza del piano fuoco deve essere
pari a 272-274 mm.
Il Cappello 6 deve essere montato dopo aver fissato il
telaio in cartongesso che in alcuni casi deve essere
precedentemente “preparato”. Prima di procedere con
la fase 9, è necessario leggere quanto riportato nel
capitolo relativo a Telaio in cartongesso
9°- Posizionare il Telaio in cartongesso (pronto per la messa in opera)
con la parte posteriore aderente ai fianchi in metallo e centrato rispetto
all’asse dello scambiatore. Disporre n.°2 omega (in dotazione:vedi figura
8), o qualsiasi altro spessore portante qualora il pavimento non fosse
piano, sotto il telaio dove devono essere lasciati permanentemente
affinché il peso del telaio ed, eventuale, cornice graviti
direttamente a terra. Fissare il Telaio in cartongesso ai fianchi
utilizzando le viti (per cartongesso) in dotazione.
ASSE SCAMBIATORE E
ASSE USCITA FUMI AF60
=
=
57
0
20
FIGURA 8
Tutte le viti devono essere bene ed accuratamente
fissate