5 interfaccia ethernet, Introduzione, Possibilità di collegamento – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 422) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 486

486
12 Funzioni MOD
12
.5
I
n
te
rf
ac
c
ia
E
th
e
rn
et
12.5 Interfaccia Ethernet
Introduzione
Il TNC è equipaggiato in modo standard con una scheda Ethernet che
ne consente l'inserimento quale Client nella propria rete. Il TNC
trasmette i dati tramite la scheda Ethernet secondo il protocollo della
famiglia TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) e
con l'aiuto del NFS (Network File System).
Possibilità di collegamento
La scheda Ethernet del TNC può essere collegata alla rete tramite il
connettore RJ45 (X26,100BaseTX oppure 10BaseT). Il connettore è
separato galvanicamente dall'elettronica del controllo.
connettore RJ45 X26 (100BaseTX oppure 10BaseT)
Con il connettore 100BaseTX oppure 10BaseT utilizzare coppie di cavi
intrecciati per il collegamento del TNC in rete.
La lunghezza massima del cavo tra il TNC ed un nodo
dipende dalla classe di qualità del cavo, dal rivestimento e
dal tipo di rete (100BaseTX o 10BaseT).
Per il collegamento diretto del TNC con un PC utilizzare un
cavo incrociato.
PC
TNC
10BaseT / 100BaseTx