HEIDENHAIN iTNC 530 (340 422) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 294

294
8 Programmazione: Cicli
8.
4
C
ic
li
p
e
r
la
f
re
s
at
u
ra d
i t
a
s
c
h
e
, i
s
o
le e
s
c
a
n
a
la
tu
re
U
U
U
U
TIPO DI LAVORAZIONE (0/1/2)
Q215: definizione del
tipo di lavorazione:
0: Sgrossatura e finitura
1: Solo sgrossatura
2: Solo finitura
La finitura laterale e la finitura del fondo vengono
eseguite solo se è definita la rispettiva quota di
finitura (Q368, Q369)
U
U
U
U
LUNGHEZZA SCANALATURA
Q218 (lunghezza parallela
all'asse principale del piano di lavoro): inserire il lato
più lungo della scanalatura
U
U
U
U
LARGHEZZA SCANALATURA
Q219 (lunghezza parallela
all'asse secondario del piano di lavoro): inserire la
larghezza della scanalatura; se la larghezza è uguale al
diametro dell'utensile, il TNC esegue solo la
sgrossatura (fresatura di asole)
U
U
U
U
QUOTA DI FINITURA LATERALE
Q368 (in valore
incrementale): quota di finitura nel piano di lavoro
U
U
U
U
ANGOLO DI ROTAZIONE
Q224 (in valore assoluto): angolo
con cui tutta la scanalatura viene ruotata. Il centro di
rotazione si trova nella posizione in cui si trova
l’utensile al momento della chiamata del ciclo
U
U
U
U
POSIZIONE DELLA SCANALATURA (0/1/2/3/4)
Q367:
posizione della scanalatura riferita alla posizione
dell’utensile al momento della chiamata del ciclo
(vedere figura al centro a destra):
0: posizione utensile = centro scanalatura
1: posizione utensile = estremità sinistra della
scanalatura
2: posizione utensile = centro della scanalatura
circolare sinistra
3: posizione utensile = centro della scanalatura
circolare destra
4: posizione utensile = estremità destra della
scanalatura
U
U
U
U
AVANZAMENTO FRESATURA
Q207: velocità di
spostamento dell'utensile durante la fresatura in mm/
min
U
U
U
U
TIPO DI FRESATURA
Q351: tipo della lavorazione di
fresatura con M03:
+1 = concorde
–1 = discorde
Con il parametro macchina 7441 Bit 2 si imposta se il TNC
deve emettere un messaggio d’errore (Bit 2=1) oppure no
(Bit 2=0) se viene inserita una profondità positiva.
Attenzione, pericolo di collisione!
Tenere presente che con profondità inserita positiva il
TNC inverte il calcolo del preposizionamento. Quindi
l’utensile si sposta in rapido nell’asse utensile fino alla
distanza di sicurezza sotto la superficie del pezzo!
X
Y
Q
21
9
Q218
Q224
X
Y
X
Y
X
Y
X
Y
Q367=0
Q367=1
Q367=2
Q367=3
Q367=4