HEIDENHAIN iTNC 530 (340 422) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 419

HEIDENHAIN iTNC 530
419
9
.6
Es
e
m
p
i di
pr
o
g
ra
m
m
a
z
ione
N 1 00 G0 0 Z + 25 0 M 6 *
Cambio utensile
N 1 10 T2 G1 7 S 4 00 0 *
Chiamata utensile, punta
N 1 20 D0 Q2 0 1 P 01 -2 5 *
Nuova profondità per la foratura
N 1 30 D0 Q2 0 2 P 01 +5 *
Nuovo accostamento per la foratura
N 1 40 L1 , 0 *
Chiamata sottoprogramma 1 per sagoma di foratura completa
N 1 50 G0 0 Z + 25 0 M 6 *
Cambio utensile
N 1 60 T3 G1 7 S 5 00 *
Chiamata utensile, alesatore
N 8 0 G 20 1 A L ES A TU R A
Definizione del ciclo "Alesatura"
Q2 0 0= 2
; D IS T . D I S IC U RE Z ZA
Q2 0 1= - 15
; P RO F ON D IT À
Q2 0 6= 2 50
; A VA N ZA M EN T O P RO F .
Q2 1 1= 0 .5
; T EM P O D I S OS T A S OT T O
Q2 0 8= 4 00
; I NV E RS . A V AN Z AM E NT O
Q2 0 3= + 0
; C OO R . S UP E RF .
Q2 0 4= 1 0
; 2 . D IS T . D I S IC U RE Z ZA
N 1 80 L1 , 0 *
Chiamata sottoprogramma 1 per sagoma di foratura completa
N 1 90 G0 0 Z + 25 0 M 2 *
Fine del programma principale
N 2 00 G9 8 L 1 *
Inizio del sottoprogramma 1: sagoma di foratura completa
N 2 10 G0 0 G 4 0 G 90 X+ 1 5 Y +1 0 M 3 *
Posizionamento sul punto di partenza del gruppo fori 1
N 2 20 L2 , 0 *
Chiamata sottoprogramma 2 per il gruppo fori
N 2 30 X+ 4 5 Y +6 0 *
Posizionamento sul punto di partenza del gruppo fori 2
N 2 40 L2 , 0 *
Chiamata sottoprogramma 2 per il gruppo fori
N 2 50 X+ 7 5 Y +1 0 *
Posizionamento sul punto di partenza del gruppo fori 3
N 2 60 L2 , 0 *
Chiamata sottoprogramma 2 per il gruppo fori
N 2 70 G9 8 L 0 *
Fine del sottoprogramma 1
N 2 80 G9 8 L 2 *
Inizio del sottoprogramma 2: Gruppo di fori
N 2 90 G7 9 *
Chiamata ciclo per il 1º foro
N 3 00 G9 1 X + 20 M9 9 *
Posizionamento sul 2º foro, chiamata ciclo
N 3 10 Y+ 2 0 M 99 *
Posizionamento sul 2º foro, chiamata ciclo
N 3 20 X- 2 0 G 90 M9 9 *
Posizionamento sul 4º foro, chiamata ciclo
N 3 30 G9 8 L 0 *
Fine del sottoprogramma 2
N 3 40 EN D P G M U P2 MM