Parametri ciclo, 3 isola ret t angolare (ciclo 256) – HEIDENHAIN TNC 128 (77184x-01) Manuale d'uso
Pagina 434

434
Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature
1
7.3 ISOLA RET
T
ANGOLARE (Ciclo 256)
Parametri ciclo
TIPO DI LAVORAZIONE (0/1/2)
Q215: definizione del
tipo di lavorazione:
0: sgrossatura e finitura
1: solo sgrossatura
2: solo finitura
La finitura laterale e la finitura del fondo vengono
eseguite solo se è definito il sovrametallo di finitura
(Q368)
LUNGHEZZA LATO PRIMARIO Q218: lunghezza
dell'isola, parallela all'asse principale del piano di
lavoro. Campo di immissione da 0 a 99999,9999
QUOTA PZ GREZZO LUNGH. LATO 1 Q424:
lunghezza dell'isola grezza, parallela all'asse principale
del piano di lavoro. Inserire la quota pz. grezzo
lungh. lato 1 maggiore della lunghezza lato
primario. Il TNC esegue più accostamenti laterali, se
la differenza tra quota del pezzo grezzo 1 e quota di
finitura 1 è maggiore dell'accostamento laterale
ammesso (raggio utensile per sovrapposizione
traiettorie Q370). Il TNC calcola sempre un
accostamento laterale costante. Campo di
immissione da 0 a 99999,9999
LUNGHEZZA LATO SECONDARIO Q219:
lunghezza dell'isola, parallela all'asse secondario del
piano di lavoro. Inserire la quota pz. grezzo lungh.
lato 2 maggiore della lunghezza lato secondario. Il
TNC esegue più accostamenti laterali, se la
differenza tra quota del pezzo grezzo 2 e quota di
finitura 2 è maggiore dell'accostamento laterale
ammesso (raggio utensile per sovrapposizione
traiettorie Q370). Il TNC calcola sempre un
accostamento laterale costante. Campo di
immissione da 0 a 99999,9999
PROFONDITÀ Q201 (in valore incrementale): distanza
tra la superficie del pezzo e il fondo dell'isola. Campo
di immissione da -99999,9999 a 99999,9999
POSIZIONE ISOLA Q367: posizione dell'isola riferita
alla posizione dell'utensile al momento della chiamata
del ciclo:
0: posizione utensile = centro isola
1: posizione utensile = spigolo inferiore sinistro
2: posizione utensile = spigolo inferiore destro
3: posizione utensile = spigolo superiore destro
4: posizione utensile = spigolo superiore sinistro
PROF. INCREMENTO Q202 (in valore incrementale):
quota dei singoli accostamenti dell'utensile; inserire
un valore maggiore di 0. Campo di immissione da 0 a
99999,9999
X
Y
X
Y
X
Y
X
Y
Q367=0
Q367=1
Q367=2
Q367=3
Q367=4