Struttura del programma, 3 pr ogr a mmazione della pr ima par te – HEIDENHAIN TNC 128 (77184x-01) Manuale d'uso
Pagina 41

HEIDENHAIN TNC 128
41
1
.3 Pr
ogr
a
mmazione della pr
ima par
te
Struttura del programma
I programmi di lavorazione dovrebbero essere configurati per quanto
possibile in modo sempre simile. Questo incrementa l'uniformità,
accelera la programmazione e riduce le possibilità di errore.
Struttura del programma consigliata per lavorazioni semplici e
tradizionali del profilo
1
Chiamata utensile, definizione asse utensile
2
Disimpegno utensile
3
Preposizionamento primo asse nel piano di lavoro davanti al punto
di partenza del profilo
4
Preposizionamento secondo asse nel piano di lavoro accanto al
punto di partenza del profilo
5
Preposizionamento nell'asse utensile sopra il pezzo o in profondità,
all'occorrenza inserimento mandrino/refrigerante
6
Avvicinamento al profilo
7
Lavorazione del profilo
8
Distacco dal profilo
9
Disimpegno utensile, fine programma
Informazioni dettagliate su questo argomento
Programmazione dei profili: Vedere "Principi fondamentali" a pagina
162
Struttura del programma consigliata per programmi ciclo
semplici
1
Chiamata utensile, definizione asse utensile
2
Disimpegno utensile
3
Definizione posizioni di lavorazione
4
Definizione ciclo di lavorazione
5
Chiamata ciclo, inserimento mandrino/refrigerante
6
Disimpegno utensile, fine programma
Informazioni dettagliate su questo argomento
Programmazione di cicli: Vedere "Lavorare con i cicli di lavorazione"
a pagina 368.
Esempio: struttura del programma per
programmazione del profilo
0 BEGIN PGM BSPCONT MM
1 BLK FORM 0.1 Z X... Y... Z...
2 BLK FORM 0.2 X... Y... Z...
3 TOOL CALL 5 Z S5000
4 Z+250 R0 FMAX
5 X... R0 FMAX
6 Y... R0 FMAX
7 Z+10 R0 F3000 M13
...
16 X... R0 FMAX
17 Z+250 R0 FMAX M2
18 END PGM BSPCONT MM
Esempio: Struttura del programma per
programmazione di cicli
0 BEGIN PGM BSBCYC MM
1 BLK FORM 0.1 Z X... Y... Z...
2 BLK FORM 0.2 X... Y... Z...
3 TOOL CALL 5 Z S5000
4 Z+250 R0 FMAX
5 PATTERN DEF POS1( X... Y... Z... ) ...
6 CYCL DEF...
7 CYCL CALL PAT FMAX M13
8 Z+250 R0 FMAX M2
9 END PGM BSBCYC MM