4 allarme bassa pressione da trasduttore, 1 allarme losh basso surriscaldamento, 2 allarme hish alto surriscaldamento – EVCO EPU2LXP1CP Manuale d'uso
Pagina 61

Evco S.p.A.
c-pro 3 micro HPRU | Manuale utente ver. 2.0 | Codice 144CP3UHI204
pagina 61 di 120
14.3.4
Allarme bassa pressione da trasduttore
In genere il pressostato di bassa è tarato per il funzionamento in pompa di calore ad un valore più basso di quello
adeguato per la modalità raffrescamento. E’ stato scelto di attivare l’allarme di bassa pressione solo per la modalità
raffrescamento in modo da avere una taratura dell’allarme adeguata anche in questa modalità. Oltre che in modalità
raffrescamento l’allarme di bassa pressione da trasduttore può attivarsi anche all’avviamento del compressore
(durante il tempo di bypass all’accensione del compressore) secondo il valore dell’Abilitazione allarme bassa pressione
durante il bypass (PA44):
•
PA44 = 0 –
Allarme disabilitato durante il bypass
•
PA44 = 1 –
Allarme abilitato durante il bypass solo in modalità Raffrescamento
•
PA44 = 2 –
Allarme abilitato durante il bypass solo in modalità Riscaldamento e ACS
•
PA44 = 3 –
Allarme sempre abilitato durante il bypass
Con queste premesse se la pressione di evaporazione scende sotto al
•
Set allarme bassa pressione in raffrescamento (PA40) in modalità Raffrescamento
•
Set allarme bassa pressione durante il bypass (PA45) durante il bypass allarme bassa pressione all’accensione del
compressore
viene attivato l’Allarme di bassa pressione da trasduttore (AL07) con gestione identica a quella dell’allarme bassa
pressione da pressostato. Fa naturalmente eccezione l’allarme di bassa durante in bypass all’avvio compressore che è
abilitato solo durante questa fase (né prima dell’accensione del compressore né durante il normale funzionamento)
La condizione di allarme si annulla e l’allarme si riarma (o diventa riarmabile) quando la pressione di evaporazione:
•
Supera del Differenziale allarme bassa pressione in raffrescamento (PA41) il set PA40.
•
Supera del Differenziale allarme bassa pressione durante il bypass (PA46) il set PA45.
Come per allarme bassa pressione da pressostato, con le seguenti integrazioni:
L’allarme è inizialmente a riarmo automatico, a meno che non superi un certo numero di interventi nell’ora (PA16), in
tal caso diventa a riarmo manuale e può essere resettato se nel frattempo la pressione è salita sopra alla soglia
minima di un certo valore differenziale.
14.4
Controllo
allarmi
algoritmo
di
controllo
del
surriscaldamento
Sono allarmi che vengono calcolati solo se l’algoritmo di controllo del surriscaldamento è abilitato. Vengono resettati
automaticamente tutte le volte che si disabilita il controllo del surriscaldamento.
Per tutti questi allarmi è impostabile un tempo di ritardo: se la misura è fuori soglia viene prima segnalato un
warning,, quando scade il ritardo impostato viene attivato l’allarme.
È impostabile anche una isteresi: se si è in stato di warning e la misura rientra sulla soglia di una quantità pari
all’isteresi, lo stato della misura si riporta automaticamente in OK senza segnalare allarme.
14.4.1
Allarme LoSH basso surriscaldamento
Se il surriscaldamento scende sotto la soglia impostata (PV02, PV12) per più del tempo consentito (PV71) viene
attivato l’allarme di basso surriscaldamento. Una isteresi è impostabile (PV70).
14.4.2
Allarme HiSH alto surriscaldamento
Se il surriscaldamento sale sopra la soglia impostata (PV03, Pv13) per più del tempo consentito (PV73) viene attivato
l’allarme di alto surriscaldamento. Una isteresi è impostabile (PV72).