12 gestione della valvola di bypass compressore, 2 set di parametri pid, 3 modulazione del set di sh – EVCO EPU2LXP1CP Manuale d'uso
Pagina 55: 4 pump down

Evco S.p.A.
c-pro 3 micro HPRU | Manuale utente ver. 2.0 | Codice 144CP3UHI204
pagina 55 di 120
11.2
Set di parametri PID
Il controllore prevede 2 set di parametri indipendenti da utilizzare nelle modalità di lavoro raffrescamento (e
sbrinamento) e riscaldamento. Il controllore dovrà essere in grado di scegliere in base al modo di funzionamento in
corso il set di parametri più opportuno. Potrebbe essere semplicemente scelto il set da usare fra i 2 a disposizione
oppure potrebbero essere direttamente passati i parametri (Parametri PV sono raggiungibili dal menu costruttore).
11.3
Modulazione del set di SH
In una macchina funzionante in modo corretto la differenza fra temperatura di scarico del compressore e temperatura
di condensazione Surriscaldamento in mandata (DSH) dovrebbe stare fra i 20 e i 30K.
•
Nel caso DSH fosse più basso di 10K potrebbe tornare liquido al compressore – per contrastare questo fenomeno è
utile alzare il set di SH
•
Nel caso il differenziale fosse più alto di 20K non c’è nessun rischio di ritorno di liquido – vista la condizione
“favorevole” in relazione alla sicurezza del compressore è possibile ridurre il set di SH per incrementare l’efficienza
del sistema (riduzione della pressione di condensazione e incremento della pressione di evaporazione).
Queste variazioni avranno un minimo e un massimo e saranno parametrizzabili come da figura.
In questo modo si limitano i rischi di ritorno di liquido al compressore e si aumenta l’efficienza del sistema secondo le
condizioni di lavoro della macchina.
11.4
Pump down
La valvola elettronica potrà essere disabilitata prima di spegnere il compressore per eseguire la funzione pump-down
ove richiesto. Il compressore (alla minima velocità se modulante) verrà spento quando la pressione di evaporazione
scende sotto un parametro dedicato. Alla ripartenza potrà essere richiesto alla valvola di aprirsi prima che il
compressore parta per consentire il riequilibrio delle pressioni, in questo caso il compressore verrà riabilitato quando la
pressione di evaporazione sale sopra un altro parametro dedicato.
12
Gestione della valvola di bypass compressore
Questa funzione, utile solo nel caso si utilizzi un compressore ON-OFF, serve per sostenere la pressione di
evaporazione in ciclo invernale. La valvola di bypass verrà attivata se la temperatura di evaporazione rimane al di
sotto di un valore fissato da parametro per un tempo definito da un altro parametro senza che questo “chiami in gioco”
lo sbrinamento. Ovvero l’abbassamento della temperatura di evaporazione è pienamente giustificato
dall’abbassamento della temperatura esterna (o dell’acqua che circola nello scambiatore esterno) ma crea troppi
problemi alla macchina. In questo caso la valvola di bypass compressore potrà essere attivata. L’attivazione avrà un
tempo massimo di ON dopo il quale dovrà seguire un periodo minimo di OFF prima di poter riattivare la valvola e un