2 termoregolazione, 1 compressori on-off – EVCO EPU2LXP1CP Manuale d'uso
Pagina 37

Evco S.p.A.
c-pro 3 micro HPRU | Manuale utente ver. 2.0 | Codice 144CP3UHI204
pagina 37 di 120
5.2
Termoregolazione
c-pro 3 HPRU prevede la possibilità di gestire uno o due compressori e una risorsa per il riscaldamento ausiliario
(Caldaia oppure resistenza elettrica) anch’essa ON-OFF oppure modulante. Il riscaldamento ausiliario potrà essere
l’unica fonte di riscaldamento oppure un’integrazione da accendere quando i compressori non riescono a far fronte alla
richiesta di riscaldamento dell’impianto.
In ogni caso sarà definito un Set Point di lavoro (differenziato per le funzioni Riscaldamento e Raffrescamento), una
Banda Proporzionale (Banda Laterale o Zona Neutra) ed eventualmente un Tempo Integrale (solo per la regolazione
modulante). Viene definito anche un offset rispetto al set point (sotto il set in raffrescamento, sopra il set in
riscaldamento) per lo spegnimento del compressore per evitare “rimbalzi” nel caso di regolazione in base alla
temperatura di uscita.
5.2.1
Compressori ON-OFF
L’attivazione del compressore singolo o dei 2 compressori è funzione della temperatura letta dalla sonda di
termoregolazione e può essere in Zona Neutra, in Banda Laterale oppure modulante. In caso di compressore
modulante la regolazione potrà essere puramente proporzionale oppure PI. In presenza di un primo compressore
modulante e di un secondo compressore ON-OFF la regolazione sarà a “dente di sega” per il modulante e in banda
laterale per l’ON-OFF.
Nel caso di unità con 2 compressori ON-OFF, dovrà essere gestita anche la rotazione dei compressori, si veda il
paragrafo dedicato.
5.2.1.1
Regolazione ON-OFF in zona neutra
Questo tipo di regolazione viene utilizzata per default quando la termoregolazione si basa sulla temperatura in uscita
dalla pompa di calore. Un parametro definirà la posizione della zona neutra di regolazione:
•
Sopra o sotto il set point secondo la funzione attiva
•
A cavallo del set point
Per spiegare il funzionamento è necessario distinguere la fase di accensione da quella di spegnimento.
In accensione:
•
Il compressore si accende quando la temperatura di regolazione esce dalla zona neutra:
Raffrescamento:
Temperatura di regolazione > Set Point + Zona Neutra
Riscaldamento:
Temperatura di regolazione < Set Point – Zona Neutra
•
Il compressore rimane spento se la temperatura di regolazione rimane all’interno della zona neutra oppure se:
Raffrescamento:
Temperatura di regolazione < Set Point
Riscaldamento:
Temperatura di regolazione > Set Point
L’eventuale secondo compressore non viene acceso immediatamente dopo il primo anche se la temperatura rimane al
di fuori della zona neutra ma sarà rispettato un ritardo definito da parametro.
In spegnimento:
•
Il compressore si spegne quando la temperatura di regolazione:
Raffrescamento:
Temperatura di regolazione < Set Point
Riscaldamento:
Temperatura di regolazione > Set Point
•
Il compressore rimane acceso se la temperatura di regolazione rimane all’interno della zona neutra oppure se:
Raffrescamento:
Temperatura di regolazione > Set Point + Zona Neutra
Riscaldamento:
Temperatura di regolazione < Set Point – Zona Neutra
L’eventuale secondo compressore non viene spento immediatamente dopo il primo anche se la temperatura rimane al
di fuori della zona neutra ma sarà rispettato un ritardo definito da parametro (indipendente da quello in accensione).
Il comportamento dei compressori ON-OFF in zona neutra può essere efficacemente schematizzato per la funzione
raffrescamento con il diagramma seguente: