3 controllo allarmi di pressione, 1 allarme alta pressione da pressostato, 2 allarme bassa pressione da pressostato – EVCO EPU2LXP1CP Manuale d'uso
Pagina 60: 3 allarme alta pressione da trasduttore

Evco S.p.A.
c-pro 3 micro HPRU | Manuale utente ver. 2.0 | Codice 144CP3UHI204
pagina 60 di 120
14.3
Controllo allarmi di pressione
Gli allarmi di pressione vengono gestiti, in base al modo di funzionamento, monitorando lo stato dei pressostati di alta
e bassa pressione e la pressione rilevata dai trasduttori di alta e bassa pressione.
14.3.1
Allarme alta pressione da pressostato
Se si attiva l’ingresso digitale pressostato di alta viene attivato l’allarme di alta pressione da pressostato (AL04) che
provoca l’arresto immediato del compressore ed è a riarmo manuale.
•
In modalità riscaldamento o ACS, se sono in corso richieste di riscaldamento viene attivato il riscaldamento e la
pompa di circolazione rimane attiva con funzionamento normale.
•
In modalità raffrescamento viene spenta la pompa di circolazione e viene forzata (o mantenuta) al massimo la
ventilazione anche se essa fosse legata all’accensione del compressore (PF02=1).
14.3.2
Allarme bassa pressione da pressostato
Se si attiva l’ingresso digitale pressostato di bassa viene attivato l’allarme di bassa pressione da pressostato (AL05)
che provoca l’arresto immediato del compressore ed è a riarmo automatico. L’allarme diventa a riarmo manuale se si
verifica il Numero allarmi bassa pressione per riarmo manuale (PA43) di volte in un’ora.
•
In modalità riscaldamento o ACS, se sono in corso richieste di riscaldamento viene attivato il riscaldamento, la
pompa di circolazione rimane attiva con funzionamento normale e viene forzata (o mantenuta) al massimo la
ventilazione anche se essa fosse legata all’accensione del compressore (PF02=1).
•
In modalità raffrescamento la pompa di circolazione rimane attiva .
Sono da segnalare alcuni casi particolari:
•
Ingresso digitale pressostato di bassa attivo a compressore spento: se in questa situazione viene richiesta
l’accensione del compressore viene attivata la pompa di circolazione (se non già attiva) ma non viene permessa
l’accensione del compressore (icona su display accesa lampeggiante). Se il pressostato si riarma entro il Ritardo
allarme bassa pressione all’avvio (PA42) viene permesso al compressore di accendersi altrimenti viene segnalato
l’allarme AL05 con le corrispondenti azioni.
•
Bypass all’avvio: all’accensione del compressore l’allarme di bassa pressione viene inibito per il Bypass allarme
bassa pressione all’avvio (PA47) durante il quale l’attivazione del pressostato di bassa non provoca l’attivazione
dell’allarme.
14.3.3
Allarme alta pressione da trasduttore
Se la pressione di condensazione supera il Set allarme di alta pressione (PA48) viene attivato l’allarme di alta
pressione da trasduttore (AL06) con gestione identica a quella dell’allarme alta pressione da pressostato. La condizione
di allarme si annulla (e l’allarme diventa resettabile) quando la pressione di condensazione scende del Differenziale
allarme di alta pressione (PA49) sotto al set PA48.