5 ventilazione in sbrinamento – EVCO EPU2LXP1CP Manuale d'uso
Pagina 50

Evco S.p.A.
c-pro 3 micro HPRU | Manuale utente ver. 2.0 | Codice 144CP3UHI204
pagina 50 di 120
Impostando a 4 il Tipo di compensazione sbrinamento (PD10 – valore di default) saranno abilitate sia la
compensazione temporale sia quella dinamica limitando allo stretto necessario i cicli di sbrinamento e massimizzando
l’efficienza della pompa di calore.
9.5
Ventilazione in sbrinamento
È necessario poter abilitare (da parametro PF03) la ventilazione durante il ciclo di sbrinamento con un set dedicato di
parametri (minima e massima velocità, set e banda di regolazione). In aggiunta dovrà essere “invertita” la modalità di
attivazione del ventilatore ovvero anziché partire alla velocità minima quando la temperatura di condensazione supera
il set relativo esso dovrà partire alla velocità massima quando la temperatura di condensazione supera il set + banda.
Questa procedura permette di uscire da condizioni critiche in cui il ciclo di sbrinamento non riesce a concludersi in
modo soddisfacente con la completa evacuazione del ghiaccio dalla batteria. La ventilazione infatti provoca un ciclo di
sbrinamento prolungato senza che la temperatura di condensazione diventi così alta da mandare in allarme la
macchina aumentando la quantità di ghiaccio rimosso dalla batteria. L’andamento della velocità dei ventilatori in
sbrinamento è rappresentata nella seguente figura.