8gestione dello scambiatore utenza, 9gestione dello sbrinamento, 1 sbrinamento da tasto – EVCO EPU2LXP1CP Manuale d'uso
Pagina 48: 2 sbrinamento a tempo

Evco S.p.A.
c-pro 3 micro HPRU | Manuale utente ver. 2.0 | Codice 144CP3UHI204
pagina 48 di 120
Ventilazione in Raffrescamento
Ventilazione in Riscaldamento
La funzionalità dei ventilatori in sbrinamento differisce leggermente da quello in raffrescamento e sarà dettagliata nel
paragrafo relativo.
8
Gestione dello scambiatore utenza
c-pro 3 HPRU gestisce uno scambiatore utenze ad acqua (tipicamente a piastre ma non necessariamente) con pompa
ON-OFF oppure modulante utilizzata per sostenere la pressione di condensazione nelle partenze a freddo invernali
degli impianti (acqua in impianto molto fredda potrebbe far abbassare troppo la condensazione) oppure per mantenere
sufficientemente bassa la pressione di evaporazione nelle partenze a caldo estive degli impianti (acqua in impianto
molto calda potrebbe far alzare troppo la pressione di evaporazione). Anche qui ci saranno due rampe (una per il
funzionamento estivo, una per il funzionamento invernale) per definire la modulazione della pompa.
ON-OFF oppure modulante la pompa potrà essere gestita in modo continuo, su termoregolazione oppure con cicli di
annusa mento.
Anche il flussostato andrà gestito allo stesso modo.
9
Gestione dello sbrinamento
Partendo dall’integrazione di funzioni più semplici vengono di seguito descritte le modalità di sbrinamento richieste per
c-pro 3 HPRU (PD10).
9.1
Sbrinamento da tasto
Molto semplicemente prevedere una modalità di avviamento manuale di un ciclo di sbrinamento entrando in qualche
menu dedicato e avviando il ciclo semplicemente premendo un tasto. In questo caso dovrà essere possibile scegliere
l’uscita dal ciclo in modo “normale” oppure per tempo, questa funzione è disponibile nel menu utente.
9.2
Sbrinamento a tempo
Il modo più banale di effettuare lo sbrinamento, ovvero effettuare un ciclo di sbrinamento di durata predeterminata
(PD06) dopo un certo tempo di funzionamento in riscaldamento (PD25).