Traino di rimorchi – FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 94

CONDIZIONI D’IMPIEGO
Avviamento a freddo
Percorsi molto brevi e frequenti avviamenti
a freddo non consentono al motore di rag-
giungere la temperatura ottimale di eser-
cizio. Ne consegue un significativo aumen-
to sia dei consumi (da +15 fino a +30% su
ciclo urbano), che delle emissioni.
Situazioni di traffico e condizioni
stradali
Consumi piuttosto elevati sono dovuti a
situazioni di traffico intenso, ad esempio
quando si procede incolonnati con fre-
quente utilizzo dei rapporti inferiori del
cambio, oppure in grandi città dove sono
presenti numerosi semafori. Anche per-
corsi tortuosi quali strade di montagna e
superfici stradali sconnesse influenzano ne-
gativamente i consumi.
Soste nel traffico
Durante le soste prolungate (es. passaggi
a livello) è consigliabile spegnere il motore.
Velocità massima
Il consumo di carburante aumenta note-
volmente con l’aumentare della velocità.
Mantenere una velocità il più possibile
uniforme, evitando frenate e riprese su-
perflue, che provocano eccessivo consu-
mo di carburante ed aumento delle emis-
sioni.
Accelerazione
Accelerare violentemente penalizza note-
volmente i consumi e le emissioni: acce-
lerare pertanto con gradualità.
93
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
TRAINO DI RIMORCHI
AVVERTENZE
Per il traino di roulottes o di rimorchi la
vettura deve essere dotata di gancio di
traino omologato e di adeguato impianto
elettrico. L’installazione deve essere ese-
guita da personale specializzato che rila-
scia apposita documentazione per la cir-
colazione su strada.
Montare eventualmente specchi retrovi-
sori specifici e/o supplementari, nel ri-
spetto delle norme del Codice di Circo-
lazione Stradale vigente.
Ricordare che un rimorchio al traino ri-
duce la possibilità di superare le penden-
ze massime, aumenta gli spazi d’arresto ed
i tempi per un sorpasso sempre in rela-
zione al peso complessivo del rimorchio
stesso.
Nei percorsi in discesa inserire una mar-
cia bassa, anziché usare costantemente il
freno.
087-096 500 LUM I 1e 10-02-2010 9:11 Pagina 93