Bagagliaio – FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 49

48
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Mediante chiave con telecomando
(per versioni/mercati, dove previsto)
Premere il pulsante
R.
L’apertura del portellone bagagliaio è ac-
compagnata da una doppia segnalazione lu-
minosa degli indicatori di direzione.
Maniglia elettrica (soft touch)
fig. 51
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per alcune versioni, il portellone bagagliaio
(quando sbloccato) può essere aperto so-
lo dall’esterno vettura agendo sulla mani-
glia elettrica di apertura B posizionata sot-
to il maniglione.
Il portellone può inoltre essere aperto in
ogni momento se le porte della vettura so-
no sbloccate.
Per aprirlo occorre aver abilitato la ma-
niglia con l'apertura di una delle porte an-
teriori oppure aver sbloccato le porte con
il telecomando o utilizzando la chiave mec-
canica.
L’imperfetta chiusura del portellone viene
evidenziata dall’accensione della spia
´ sul
quadro strumenti (se presente).
BAGAGLIAIO
APERTURA DEL PORTELLONE
POSTERIORE
Mediante chiave meccanica fig. 50
Per sbloccare la serratura usare l'inserto
metallico della chiave di avviamento A.
L’apertura del portellone è facilitata dal-
l'azione degli ammortizzatori laterali a gas.
Aprendo il portellone bagagliaio si ha, per
alcune versioni, l'accensione della plafo-
niera di illuminazione vano bagagliaio: la
lampada si spegne automaticamente alla
chiusura del portellone.
La lampada rimane inoltre accesa per la
durata di circa 15 minuti dopo aver ruo-
tato la chiave in posizione STOP: se in
questo arco di tempo, viene effettuata l'a-
pertura di una porta o del portellone ba-
gagliaio, viene riproposta la temporizza-
zione di 15 minuti.
fig. 50
F0S0100m
fig. 51
F0S0101m
048-070 500 LUM I 1e 10-02-2010 9:09 Pagina 48