FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 47

46
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
CHIUSURA CENTRALIZZATA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Consente di realizzare la chiusura centra-
lizzata delle serrature delle porte e del
portellone vano bagagli. Per l’inserimen-
to della chiusura centralizzata, è indispen-
sabile che le porte siano perfettamente
chiuse. In caso contrario, il bloccaggio si-
multaneo viene respinto.
Bloccaggio/sbloccaggio
dall’esterno
Per aprire Inserire la chiave nella serra-
tura e ruotarla in posizione 1-fig. 46c. Al-
la rotazione della chiave, si sbloccano si-
multaneamente le porte, compreso il por-
tellone vano bagagli.
Con il telecomando, per sbloccare le por-
te, premere il pulsante Ë.
fig. 46c
F0S0099m
fig. 47
F0S0029m
AVVERTENZA Se una delle porte non è
ben chiusa o c’è un guasto nell’impianto,
la chiusura centralizzata non si inserisce.
Dopo 10/11 manovre in rapida sequenza
si ha l’esclusione del dispositivo per circa
30 secondi.
Per bloccare Inserire la chiave nella ser-
ratura e ruotarla in posizione 2-fig. 46c.
Alla rotazione della chiave, si bloccano si-
multaneamente le porte, compreso il por-
tellone vano bagagli.
Con il telecomando, per bloccare le por-
te, premere il pulsante Á.
Bloccaggio/sbloccaggio dall’interno
Per sbloccare tirare la levetta A-fig.47.
L’azionamento della levetta A su lato su
lato guida o su lato passeggero, provoca
lo sblocco di entrambe le porte.
Per bloccare. Spingere verso la porta la
levetta di comando A-fig. 47.
L’azionamento della levetta sia essa lato
guida o lato passeggero, provoca il blocco
di entrambe le porte.
La corretta posizione della levetta con
porte bloccate, è evidenziata dal simbolo
rosso A-fig. 47a, visibile sulle maniglie
stesse.
fig. 47a
A
A
F0S00339
025-047 500 LUM I 1e 23-02-2010 8:51 Pagina 46