FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 35

34
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
❒ non è possibile inserire nell’abitacolo
aria a temperatura inferiore alla tem-
peratura esterna (la temperatura indi-
cata sul display lampeggia quando il si-
stema non garantisce il raggiungimen-
to delle condizioni di comfort richieste);
❒ è possibile azzerare manualmente la ve-
locità del ventilatore (con compresso-
re abilitato la ventilazione non può
scendere al di sotto di una barra visua-
lizzata sul display).
Pulsante OFF - C
Spegnimento del sistema
Premendo il pulsante OFF il sistema vie-
ne disinserito.
Ad impianto spento le condizioni del siste-
ma di climatizzazione sono le seguenti:
❒ tutti i led sono spenti;
❒ il display della temperatura impostata è
spento;
❒ il ricircolo aria è disinserito;
❒ il compressore è disinserito;
❒ il ventilatore è spento.
In questa condizione è possibile inserire o
disinserire il ricircolo senza che il siste-
ma si attivi.
Pulsante
…
- D
Inserimento/disinserimento
ricircolo aria
È consigliabile inserire il ricircolo aria in-
terna durante le soste in colonna od in gal-
leria per evitare l’immissione di aria ester-
na inquinata.
Led sul pulsante acceso = ricircolo inse-
rito.
Led sul pulsante spento = ricircolo disin-
serito.
Per temperature basse o se il compres-
sore viene disattivato il ricircolo viene for-
zatamente disinserito per evitare possibi-
li fenomeni di appannamento.
AVVERTENZA Si consiglia di non utiliz-
zare la funzione di ricircolo aria quando la
temperatura esterna è bassa in quanto i
vetri potrebbero appannarsi rapidamente.
Pulsanti
Х Ф
- E
Impostazione temperatura
desiderata
Premendo il pulsante
Õ
si aumenta la tem-
peratura richiesta in abitacolo fino a rag-
giungere il valore HI (massimo riscalda-
mento).
Premendo il pulsante
Ô
si diminuisce la
temperatura richiesta in abitacolo fino a
raggiungere il valore LO (massimo raf-
freddamento).
AVVERTENZA Se il liquido di riscalda-
mento non è sufficientemente caldo, non
si inserisce subito la massima velocità del
ventilatore, al fine di limitare l’ingresso nel-
l’abitacolo di aria non abbastanza calda.
Pulsanti
Х Ф
- F
Regolazione velocità del
ventilatore
Premendo i pulsanti
Õ
o
Ô
rispettiva-
mente, si aumenta o si diminuisce la ve-
locità del ventilatore che viene visualizza-
ta dalle barre illuminate sul display.
Il ventilatore può essere escluso solo se
è stato disinserito il compressore (pul-
sante B).
Per ripristinare il controllo automatico
della velocità del ventilatore premere il
pulsante AUTO.
Pulsanti
´ µ ∂ - G H I
Selezione manuale
distribuzione aria
Premendo i pulsanti si può impostare una
delle cinque possibili distribuzioni del flus-
so aria:
´ verso i diffusori del parabrezza e dei
cristalli laterali anteriori per il
disappannamento o sbrinamento dei
cristalli.
µ verso le bocchette centrali e laterali
della plancia per la ventilazione del
busto e del viso nelle stagioni calde.
025-047 500 LUM I 1e 23-02-2010 8:51 Pagina 34