FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 126

125
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
❒ estrarre la lampada e sostituirla;
❒ rimontare la nuova lampada facendo
coincidere la sagoma della parte metal-
lica con le scalanature ricavate sulla pa-
rabola del faro, quindi riagganciare le
mollette fermalampada;
❒ reinserire il tappo in gomma.
LUCI DI POSIZIONE/
LUCI DIURNE
Per sostituire la lampada procedere come
segue:
❒ rimuovere il tappo in gomma di prote-
zione, descritto precedentemente;
❒ ruotare in senso antiorario il porta-
lampade B-fig. 25 e sfilarlo;
❒ estrarre la lampada montata a pressio-
ne e sostituirla;
❒ reinserire il portalampade B ruotando-
lo in senso orario, assicurandosi del
corretto bloccaggio;
❒ reinserire il tappo in gomma.
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:
❒ aprire il portellone bagagliaio;
❒ svitare le due viti di fissaggio A-fig. 26
ed estrarre il gruppo ottico assialmen-
te senza ruotarlo;
❒ estrarre il portalampade dalla propria
sede svincolandolo dalle alette di bloc-
caggio B-fig. 27;
❒ estrarre le lampade spingendole leg-
germente e ruotandole in senso antio-
rario.
La disposizione delle lampade è la se-
guente:
C – Indicatori di direzione
D – Stop
E – Posizione
F – Retromarcia (fanale destro) / retro-
nebbia (fanale sinistro)
LUCI FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
AVVERTENZA per la sostituzione delle
luci fendinebbia occorre recarsi presso la
Rete Assistenziale Fiat.
fig. 26
F0S0055m
fig. 27
F0S0056m
fig. 28
F0S0057m
107-134 500 LUM I 1e 10-02-2010 9:13 Pagina 125