FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 43

42
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
fig. 42
F0S0042m
Alla presa possono essere col-
legati accessori con potenza
non superiore a 180W (assor-
bimento massimo 15A).
VANO PORTAOGGETTI SOTTO
SEDILE fig. 41
(per versioni/mercati, dove previsto)
In alcune versioni, sotto il sedile passeg-
gero, è ricavato un vano portaoggetti.
Per accedere al vano portaoggetti, solle-
vare la parte anteriore del cuscino 1 per
permetterne lo sgancio quindi sollevarne
la parte posteriore 2 (lato schienale).
Per chiudere il vano portaoggetti, abbas-
sare ed inserire sotto lo schienale la par-
te posteriore del cuscino senza forzare,
quindi premere sulla parte anteriore del-
lo stesso fino al suo completo bloccaggio.
VANI PORTA BICCHIERI/
PORTABOTTIGLIE fig. 42
Sul tunnel centrale sono presenti due se-
di per i posti anteriori e due sedi per i po-
sti posteriori per l’alloggiamento di bic-
chieri e/o lattine.
PRESA DI CORRENTE fig. 42
(per versioni/mercati, dove previsto)
Posizionata sul tunnel centrale, la presa
di corrente è alimentata con chiave di av-
viamento in posizione MAR. Per l’utilizzo
della presa aprire il coperchietto di pro-
tezione A. Il corretto funzionamento è ga-
rantito solo se gli accessori collegati so-
no dotati di spina del tipo omologato, pre-
sente su tutti i componenti della Lineac-
cessori Fiat.
AVVERTENZA A motore spento e con
chiave in MAR, un uso prolungato (ad
esempio per più di 1 ora) di accessori ad
alto assorbimento di corrente può com-
portare una riduzione dell’efficienza della
batteria, fino a provocare mancati avvia-
menti del motore.
fig. 41
F0S0039m
VANO SU MOBILETTO
CENTRALE fig. 40
Per aprire il vano agire sulla fessura B e ti-
rare verso l’esterno come illustrato in fi-
gura.
fig. 40
F0S0041m
Non viaggiare con i cassetti
portaoggetti aperti: potreb-
bero ferire il passeggero in caso di in-
cidente.
ATTENZIONE
025-047 500 LUM I 1e 23-02-2010 8:51 Pagina 42