FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 78

77
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZA
GRUPPO 3
Per bambini dai 22 ai 36 kg di peso lo spes-
sore del torace è tale da non rendere più
necessario lo schienale distanziatore.
La fig. 8 riporta un esempio di corretto
posizionamento del bambino sul sedile po-
steriore.
Oltre 1,50 m di statura i bambini indos-
sano le cinture come gli adulti.
fig. 8
F0S0084m
Le figure sono solamente in-
dicative per il montaggio.
Montare il seggiolino secondo le istru-
zioni obbligatoriamente allegate allo
stesso.
ATTENZIONE
GRUPPO 2
I bambini dai 15 ai 25 kg di peso possono
essere trattenuti direttamente dalle cin-
ture della vettura fig 7.
I seggiolini hanno solo più la funzione di
posizionare correttamente il bambino ri-
spetto alle cinture, in modo che il tratto
diagonale aderisca al torace e mai al collo
e che il tratto orizzontale aderisca al ba-
cino e non all’addome del bambino.
fig. 7
F0S0083m
Le figure sono solamente in-
dicative per il montaggio.
Montare il seggiolino secondo le istru-
zioni obbligatoriamente allegate allo
stesso.
ATTENZIONE
071-086 500 LUM I 1e 10-02-2010 9:10 Pagina 77