FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 81

80
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZA
Montare il seggiolino solo a
vettura ferma. Il seggiolino è
correttamente ancorato alle staffe di
predisposizione quando si percepi-
scono gli scatti che accertano l’avve-
nuto aggancio. Attenersi in ogni ca-
so alle istruzioni di montaggio, smon-
taggio e posizionamento, che il Co-
struttore del seggiolino è tenuto a for-
nire con lo stesso.
ATTENZIONE
fig. 10
F0S0133m
fig. 11
F0S0134m
Contromarcia
Contromarcia
Contromarcia
Contromarcia
Contromarcia
Contromarcia
Contromarcia
Contromarcia
Frontemarcia
Frontemarcia
Frontemarcia
F
G
E
E
D
C
D
C
B
B1
A
IUF: adatto per sistemi di ritenuta per bambini Isofix orientati frontemarcia, di classe universale
(dotati di terzo attacco superiore), omologati per l’uso nel gruppo di peso.
IL: adatto per particolari sistemi di ritenuta per bambini Tipo Isofix specifico ed omologato
per questo tipo di vettura. È possibile installare il seggiolino spostando in avanti il sedile an-
teriore.
X: posizione Isofix non adatta per sistemi di ritenuta bambini Isofix in questo gruppo di peso e/o
in questa classe di taglie.
X
X
X
X
X
X
X
X
IUF
IUF
IUF
IDONEITÀ DEI SEDILI DEI PASSEGGERI PER L’UTILIZZO
DEI SEGGIOLINI ISOFIX UNIVERSALI
La tabella sotto riportata, in conformità alla legislazione europea ECE 16, indica la pos-
sibilità di installazione dei seggiolini per bambini Isofix Universali sui sedili dotati di ag-
ganci Isofix.
Gruppo di peso
Orientamento
Classe di
Posizione Isofix
seggiolino
taglia Isofix
laterale posteriore
Culla portatile
Gruppo 0 fino a 10 kg
Gruppo 0+ fino a 13 kg
Gruppo I da 9
fino a 18 kg
071-086 500 LUM I 1e 10-02-2010 9:11 Pagina 80