FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 122

121
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
TIPI DI LAMPADE fig. 19
Sulla vettura sono installate differenti tipi
di lampade:
A Lampade tutto vetro: sono inseri-
te a pressione. Per estrarle occorre ti-
rare.
B Lampade a baionetta: per estrarle
dal relativo portalampada, premere il
bulbo, ruotarlo in senso antiorario,
quindi estrarlo.
C Lampade cilindriche: per estrarle,
svincolarle dai relativi contatti.
D Lampade alogene: per rimuovere la
lampada svincolare la molla di bloc-
caggio dalla sede relativa.
E Lampade alogene: per rimuovere la
lampada svincolare la molla di bloc-
caggio dalla sede relativa.
F Lampade a scarica di gas (Xenon)
F0S0049m
fig. 19
Si consiglia, se possibile, di far
effettuare la sostituzione del-
le lampade presso la Rete As-
sistenziale Fiat. Il corretto
funzionamento ed orientamento delle
luci esterne sono requisiti essenziali per
la sicurezza di marcia e per non incor-
rere nelle sanzioni previste dalla legge.
AVVERTENZA Sulla superficie interna del
faro può apparire un leggero strato di ap-
pannamento: ciò non indica un’anomalia,
è infatti un fenomeno naturale dovuto al-
la bassa temperatura e al grado di umidità
dell’aria; sparirà rapidamente accendendo
i fari. La presenza di gocce all’interno del
faro indica infiltrazione d’acqua, rivolger-
si alla Rete Assistenziale Fiat.
107-134 500 LUM I 1e 10-02-2010 9:13 Pagina 121