Sedili – FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 26

25
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Regolazione in altezza fig. 19
(per versioni/mercati, dove previsto)
Agendo sulla leva C si può sollevare o ab-
bassare la parte posteriore del cuscino al
fine di ottenere una migliore e più confor-
tevole posizione di guida.
Ribaltamento schienale fig. 20
Per ribaltare lo schienale agire sulla leva D
(movimento
a) e spingere in avanti lo
schienale fino a bloccarlo (movimento
b);
rilasciare la leva D e, spingendo sullo schie-
nale, far scorrere il sedile in avanti (mo-
vimento
c).
SEDILI
SEDILI ANTERIORI
fig. 17
F0S0013m
fig. 18
F0S0014m
Regolazione in senso longitudinale
fig. 17
Sollevare la leva A e spingere il sedile avan-
ti o indietro: in posizione di guida le braccia
devono poggiare sulla corona del volante.
Qualunque regolazione de-
ve essere eseguita esclusiva-
mente a vettura ferma.
ATTENZIONE
Rilasciata la leva di regola-
zione, verificare sempre che
il sedile sia bloccato sulle guide, pro-
vando a spostarlo avanti e indietro.
La mancanza di questo bloccaggio
potrebbe provocare lo spostamento
inaspettato del sedile e causare la
perdita di controllo della vettura.
ATTENZIONE
fig. 19
F0S0015m
fig. 20
2
3
4
6
5
1
D
D
F0S0154m
Regolazione inclinazione dello
schienale fig. 18
Ruotare il pomello B.
025-047 500 LUM I 1e 23-02-2010 8:51 Pagina 25