Piano di manutenzione programmata – FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 138

137
SPIE
E MESSAGGI
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
I tagliandi devono essere effettuati ogni 30.000 km
Migliaia di chilometri
Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale regolazione
pressione
Controllo funzionamento impianto di illuminazione (fari, indicatori di
direzione, emergenza, abitacolo, vano bagagli, spie quadro strumenti, ecc.)
Controllo funzionamento impianto tergi/lavacristalli,
registrazione spruzzatori
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristalli
anteriore/posteriore
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco anteriori
Controllo condizioni e usura guarnizioni freni a tamburo posteriori
Controllo visivo condizioni: esterno carrozzeria, protettivo
sottoscocca, tratti rigidi e flessibili delle tubazioni
(scarico - alimentazione combustibile - freni), elementi in gomma
(cuffie - manicotti - boccole ecc.)
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule,
pulizia e lubrificazione leverismi
Controllo tensione ed eventuale regolazione cinghie comando
accessori (escluso motori dotati di tenditori automatici)
Controllo visivo condizioni cinghie comando accessori
Sostituzione cinghie comando accessori
Controllo, regolazione gioco punterie (versioni benzina 1.2
8
v)
Controllo regolazione corsa leva freno a mano
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco posteriori
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco posteriori (versioni 1.4
16
v)
30
60
90
120
150
180
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
135-152 500 LUM I 1e 10-02-2010 9:14 Pagina 137