FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 102

101
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
A fronte dell’accensione del-
la spia, l’olio motore degra-
dato deve essere sostituito appena
possibile e mai oltre 500 Km dalla pri-
ma accensione della spia. Il manca-
to rispetto delle informazioni so-
praindicate potrebbe causare gravi
danni al motore e il decadimento del-
la garanzia. Ricordiamo che l’accen-
sione di questa spia non è legata al
quantitativo di olio presente nel mo-
tore, quindi in caso di accensione
lampeggiante della spia non bisogna
assolutamente aggiungere nel moto-
re altro olio.
ATTENZIONE
AVARIA
SERVOSTERZO
ELETTRICO
“DUALDRIVE” (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende ma deve spegnersi dopo al-
cuni secondi.
Se la spia rimane accesa non si ha l’effet-
to del servosterzo elettrico e lo sforzo sul
volante aumenta sensibilmente pur man-
tenendo la possibilità di sterzare la vettu-
ra: rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
g
INCOMPLETA
CHIUSURA PORTE
(rossa)
La spia si accende, su alcune
versioni, quando una o più porte o il por-
tellone bagagliaio non sono perfettamen-
te chiusi.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
Con porte aperte e vettura in movimen-
to, viene emessa una segnalazione acusti-
ca (solo per versioni con display multi-
funzionale riconfigurabile).
´
DISATTIVAZIONE
SISTEMA START&STOP
(giallo ambra)
La spia si accende quando vie-
ne disinserito il sistema Start&Stop trami-
te pressione del pulsante su plancia. Su al-
cune versioni il display fornisce il messag-
gio dedicato.
T
AVARIA SISTEMA
CONTROLLO MOTORE
EOBD/INIEZIONE
(giallo ambra)
In condizioni normali, ruotando la chiave
di avviamento in posizione MAR, la spia
si accende, ma deve spegnersi subito do-
po che il motore viene avviato.
La spia che rimane accesa o si accende du-
rante la marcia segnala un non perfetto fun-
zionamento dell’impianto di iniezione; in
particolare la spia che si accende in mo-
dalità fissa segnala un malfunzionamento
nel sistema di alimentazione/accensione
che potrebbe provocare elevate emissioni
allo scarico, possibile perdita di prestazio-
ni, cattiva guidabilità e consumi elevati.
Su alcune versioni il display visualizza il
messaggio dedicato.
U
Per versioni/mercati, dove previsto:
la spia
v
si accende in modalità lam-
peggiante unitamente al messaggio visua-
lizzato dal display (dove previsto) quan-
do il sistema rileva degrado olio motore.
L’accensione in modalità lampeggiante di
questa spia non è da ritenere un difetto
della vettura, ma segnala al guidatore che
l’utilizzo normale della vettura ha porta-
to alla necessità di sostituire l’olio moto-
re. Se l’olio non viene sostituito, al rag-
giungimento di una seconda soglia di de-
grado, sul quadro strumenti si accende an-
che la spia
U
e il funzionamento moto-
re viene limitato a 3000 giri/minuto.
Se l’olio non viene ancora sostituito, al rag-
giungimento di una terza soglia di degra-
do, per evitare danneggiamenti, il moto-
re viene limitato a 1500 giri/minuto.
ATTENZIONE! Per evitare
danneggiamenti al motore si
raccomanda la sostituzione
olio motore all’accensione
della spia
v
in modalità lampeg-
giante. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat.
097-106 500 LUM I 1e 10-02-2010 9:12 Pagina 101