HEIDENHAIN TNC 620 (81760x-02) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 452

Funzionamento manuale e allineamento
14.5 Gestione origini con la tabella Preset
14
452
TNC 620 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 3/2015
Memorizzazione manuale delle origini nella tabella Preset
Per memorizzare le origini nella tabella Preset, procedere come
descritto di seguito.
Selezionare il modo operativo
Funzionamento
manuale
Spostare l'utensile con cautela fino a sfiorare il
pezzo, oppure posizionare il comparatore in modo
corrispondente
Visualizzazione della tabella Preset: il TNC apre la
tabella Preset e imposta il cursore sulla riga attiva
della tabella
Selezionare le funzioni per l'immissione Preset: il
TNC visualizza nel livello softkey le possibilità di
immissione disponibili. Descrizione delle possibilità
di immissione: vedere la tabella seguente
Selezionare la riga della tabella Preset che si
desidera modificare (il numero di riga corrisponde
al numero Preset)
Selezionare eventualmente la colonna (asse) della
tabella Preset che si desidera modificare
Selezionare tramite softkey una delle possibilità di
inserimento disponibili (vedere la seguente tabella)
Softkey
Funzione
Acquisizione diretta della posizione reale
dell'utensile (del comparatore) come nuova
origine: la funzione memorizza l'origine solo
nell'asse in cui si trova al momento il cursore
Assegnazione alla posizione reale dell'utensile (del
comparatore) di un valore qualsiasi: la funzione
memorizza l'origine solo nell'asse in cui si trova il
cursore. Inserire il valore desiderato nella finestra
in primo piano
Spostamento incrementale di un'origine già
memorizzata nella tabella: la funzione memorizza
l'origine solo nell'asse in cui si trova al momento il
cursore. Inserire il valore di correzione desiderato
tenendo conto del segno nella finestra in primo
piano. Con visualizzazione Inch attiva: inserire il
valore in inch, il TNC converte internamente il
valore immesso in mm