Esempio: gruppi di fori – HEIDENHAIN TNC 620 (81760x-02) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 286

Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma
8.6
Esempi di programmazione
8
286
TNC 620 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 3/2015
Esempio: gruppi di fori
Esecuzione del programma
Posizionamento sui gruppi di fori nel programma
principale
Chiamata del gruppo di fori (sottoprogramma 1) nel
programma principale
Una sola programmazione del gruppo di fori nel
sottoprogramma 1
%UP1 G71 *
N10 G30 G17 X+0 Y+0 Z-40 *
N20 G31 G90 X+100 Y+100 Z+0 *
N30 T1 G17 S3500 *
Chiamata utensile
N40 G00 G40 G90 Z+250 *
Disimpegno utensile
N50 G200 FORATURA
Definizione del ciclo "Foratura"
Q200=2
;DISTANZA SICUREZZA
Q201=-30
;PROFONDITA
Q206=300
;AVANZ. INCREMENTO
Q202=5
;PROF. INCREMENTO
Q210=0
;TEMPO ATTESA SOPRA
Q203=+0
;COORD. SUPERFICIE
Q204=2
;2. DIST. SICUREZZA
Q211=0
;TEMPO ATTESA SOTTO
Q395=0
;RIFERIM. PROFONDITA'
N60 X+15 Y+10 M3 *
Posizionamento sul punto di partenza del gruppo di fori 1
N70 L1,0 *
Chiamata sottoprogramma per gruppo di fori
N80 X+45 Y+60 *
Posizionamento sul punto di partenza del gruppo di fori 2
N90 L1,0 *
Chiamata sottoprogramma per gruppo di fori
N100 X+75 Y+10 *
Posizionamento sul punto di partenza del gruppo di fori 3
N110 L1,0 *
Chiamata sottoprogramma per gruppo di fori
N120 G00 Z+250 M2 *
Fine programma principale
N130 G98 L1 *
Inizio sottoprogramma 1: gruppo di fori
N140 G79 *
Chiamata ciclo per foro 1
N150 G91 X+20 M99 *
Posizionamento sul foro 2, chiamata ciclo
N160 Y+20 M99 *
Posizionamento sul foro 3, chiamata ciclo
N170 X-20 G90 M99 *
Posizionamento sul foro 4, chiamata ciclo
N180 G98 L0 *
Fine sottoprogramma 1