Inserimento dei dati utensile nelle tabelle, 2 d a ti ut ensile – HEIDENHAIN TNC 620 (340 56x-01) Manuale d'uso
Pagina 124

124
5 Programmazione: utensili
5.2 D
a
ti ut
ensile
Inserimento dei dati utensile nelle tabelle
In una tabella utensili possono essere definiti fino a 9999 utensili con
relativa memorizzazione dei loro dati. Tenere presente anche le
funzioni di editing descritte in seguito nel presente capitolo. Per poter
inserire per un utensile più dati correttivi (indicizzare il numero di
utensile), inserire una riga ed estendere il numero di utensile con un
punto e un numero tra 1 e 9 (ad es. T 5.2).
Le tabelle utensili devono essere utilizzate quando:
si vogliono utilizzare utensili indicizzati quali ad esempio punte a
forare a più diametri con più correzioni della lunghezza (Pagina 128)
la macchina è dotata di un cambiautensili automatico
si desidera eseguire uno svuotamento con il ciclo 22 (vedere
"SVUOTAMENTO (ciclo 22, opzione software Advanced
programming features)" a pagina 312)
Tabella utensili: dati utensile standard
Sigla
Inserimento
Dialogo
T
Numero con cui l'utensile viene richiamato nel programma (ad es.
5, indicizzato: 5.2)
–
NAME
Nome utensile con il quale viene chiamato nel programma
Nome utensile?
L
Valore di correzione per la lunghezza L dell'utensile
Lunghezza utensile?
R
Valore di correzione per il raggio R dell'utensile
Raggio utensile R?
R2
Raggio R2 dell'utensile per frese a raggio frontale
(rappresentazione grafica della lavorazione con una fresa a raggio
frontale)
Raggio utensile R2?
DL
Valore delta per la lunghezza dell'utensile L
Sovram. lunghezza utensile?
DR
Valore delta per il raggio R dell'utensile
Sovram. raggio utensile?
DR2
Valore delta per il raggio R2 dell'utensile
Sovram. raggio utensile 2?
TL
Impostazione del blocco dell’utensile (TL: per Tool Locked = ingl.
utensile bloccato)
Utens. bloccato?
Sì = ENT / No = NO ENT
RT
Numero dell'utensile gemello, ove esistente, quale utensile di
ricambio (RT: per Replacement Tool = ingl. utensile di ricambio);
vedere anche TIME2
Utensile gemello?
TIME1
Durata massima dell'utensile in minuti. Questa funzione dipende
dalla macchina ed è descritta nel manuale della stessa
Durata massima dell'utensile?
TIME2
Durata massima dell'utensile in minuti con un TOOL CALL: al
raggiungimento o al superamento del valore da parte della durata
attuale, il TNC attiva con il successivo TOOL CALL il cambio
sull'utensile gemello (vedere anche CUR.TIME)
Durata mass. utensile TOOL CALL?