Lavorare con i cicli – HEIDENHAIN TNC 426 (280 476) Pilot Manuale d'uso
Pagina 35

36
Lavorare
con
i
cicli
Lavorare con i cicli
Le lavorazioni di uso frequente sono già memorizzate nel TNC sotto
forma di cicli. Anche le conversioni di coordinate e alcune funzioni
speciali sono disponibili quali cicli.
• Le indicazioni di quote nell'asse utensile hanno sempre
effetto incrementale anche senza azionamento del tasto I!
• Il segno del parametro di ciclo PROFONDITA' definisce la
direzione di lavorazione!
Esempio
Cicli di foratura e filettatura
1
FORATURA PROFONDA
Pagina 39
200
FORATURA
Pagina 40
201
ALESATURA
Pagina 41
202
TORNITURA
Pagina 42
203
FORATURA UNIVERSALE
Pagina 43
204
SOTTOSQUADRA
Pagina 44
205
FORATURA PROFUNDA UNIVERS.
Pagina 45
208
FRESATURA DI FORI
Pagina 46
2
MASCHIATURA
Pagina 47
206
MASCHIATURA
NUOVA
Pagina 48
17
MASCHIATURA MS
Pagina 48
207
MASCHIATURA
RIGIDA NUOVA
Pagina 49
18
FILETTATURA
Pagina 49
209
ROTTURA TRUCIOLO FILETT.
Pagina 50
262
FRESATURA DI FILETTATURE
Pagina 51
263
A TUFFO
Pagina 52
264
SU FORI PREESISTENTI
Pagina 53
265
FILETTATURE ELICOIDALI
Pagina 54
267
FILETTATURE ESTERNE
Pagina 55
6 CYCL DEF
1.0 FORATURA PROFONDA
7 CYCL DEF 1.1 DIST. 2
8 CYCL DEF 1.2 PROF. -15
9 CYCL DEF 1.3 INCR. 10
...
L'avanzamento viene indicato sempre in mm/min, il tempo di sosta in
secondi.
Definizione dei cicli
Panoramica cicli:
Selezione del gruppo di cicli
Selezione del ciclo
Continua alla pagina seguente