Programmazione libera dei profili fk – HEIDENHAIN TNC 426 (280 476) Pilot Manuale d'uso
Pagina 24

25
Programmazione
libera
dei
profili
FK
Programmazione libera dei profili FK
Vedi "Traiettorie – Programmazione libera dei profili FK".
Se nel disegno di un pezzo mancano le coordinate del punto d'arrivo o
se questo disegno contiene dei dati che non possono essere introdotti
con i tasti grigi delle funzioni di traiettoria, si passa alla "programma-
zione libera dei profili" (FK).
Indicazioni possibili per un elemento di profilo:
• Coordinate note del punto finale
• Punti ausiliari sull'elemento di profilo
• Punti ausiliari in vicinanza dell'elemento di profilo
• Relazione ad un altro elemento del profilo
• Indicazioni di direzione (angolo) / indicazioni di posizione
• Indicazioni relative all'andamento del profilo
Uso corretto della programmazione FK:
• Tutti gli elementi del profilo devono trovarsi nel piano di lavorazione
• Introdurre tutti i dati disponibili di un elemento di profilo
• Utilizzando una programmazione mista, è indispensabile che i gruppi
di istruzione FK definiscano gli elementi in modo completo.
Solo così il TNC consente l'inserimento di istruzioni convenzionali.
Queste quote sono programmabili nel modo FK