Collegamento arcglide – Hypertherm THC ArcGlide Manuale d'uso
Pagina 31

ArcGlide THC
Manuale di istruzioni
1-11
CARATTERISTICHE TECNICHE
2
Collegamento ArcGlide
I diagrammi delle due pagine seguenti illustrano il collegamento Hypernet e il collegamento separato utilizzati da ArcGlide
per lo scambio di segnali con il sistema CNC e il sistema plasma. Utilizzare la seguente tabella per distinguere tra
collegamento Hypernet e collegamento separato.
Tipo di collegamento Architettura dati
Configurazione cavi
Separata
I/O separato e dati
seriali
Un cavo dedicato per ogni componente del modulo di controllo
ArcGlide; all'interno di ogni cavo c'è un filo dedicato per ogni
segnale
Hypernet
Pacchetti dati
Ethernet
Un cavo Ethernet standard, schermato, Cat- 5e che parte
dall'interruttore Ethernet per ogni componente del sistema di taglio
Ogni tipo di collegamento trasmette gli stessi segnali. La differenza sta nel modo in cui i segnali vengono "impacchettati"
per la trasmissione sulle due configurazioni di cavi.
Nota
Non utilizzare collegamenti ridondanti (sia separato che Hypernet) tra gli stessi due componenti all'interno
della stessa configurazione ArcGlide.