Hypertherm THC ArcGlide Manuale d'uso
Pagina 149

ArcGlide THC
Manuale di istruzioni
4-21
MANUTENZIONE
Errore Descrizione
Possibili cause
Azione correttiva
2
Il THC controlla la
velocità del carrello
tra il 5% e il 100%
della velocità massima
memorizzata nei parametri
di configurazione dell'asse
di ArcGlide. Se durante
il funzionamento si rileva
una velocità superiore al
120% del valore massimo,
il movimento si arresta
e viene inoltrato un errore.
Durante il funzionamento
è stata rilevata una velocità
troppo elevata.
Questo può essere causato
da un valore troppo elevato
del guadagno di velocità
o dall'utilizzo di valori errati
per il parametro "Conteggi
codificatore per pollice".
Il problema può anche
essere causato da un
problema con l'azionamento
del motore interno o da un
guasto del codificatore di
posizione.
In caso di una nuova installazione, controllare
i seguenti parametri di configurazione:
• Velocità massima
• Guadagno di velocità
• Conteggi del codificatore per pollice
Spegnere il modulo di controllo, riaccendere
e ricontrollare il funzionamento.
Se il problema al carrello Hypertherm persiste,
provare a ripristinare il modulo di controllo. Spingere
manualmente il carrello verso il basso osservando
l'LCD sull'interfaccia HMI o sul modulo di controllo
e accertarsi che la posizione visualizzata aumenti
quando la torcia si muove verso il basso.
Se il carrello non è un carrello Hypertherm
e l'installazione è nuova, spostare il cablaggio
del codificatore al modulo di controllo.
Se si tratta di un sistema esistente e già
precedentemente in funzione, controllare
il collegamento al codificatore del motore.
Verificare che le viti di regolazione dell'accoppiamento
meccanico tra il motore e la slitta del carrello siano
ben strette.
Se le verifiche suddette non producono risultati,
chiamare l'assistenza tecnica di Hypertherm.
Potrebbe trattarsi di un codificatore con motore
difettoso o di un problema all'amplificatore del
motore.
3
Mentre il carrello si
muove verso la posizione
iniziale, il controllo del
motore legge il movimento
negativo del motore
del carrello, tuttavia,
trascorso un periodo
di tempo accettabile,
l'input dell'interruttore di
riposizionamento o la forza
frenante non vengono
rilevati.
Potrebbe essersi verificato
un malfunzionamento della
meccanica della slitta.
Verificare che il carrello si muova quando il motore
è in funzione.
Controllare l'accoppiamento tra il motore e la vite
a sfere e verificare che le viti di fermo siano ben
strette.
Controllare che i cavi del carrello non presentino
danni.
2