Modalità "tensione dell'arco preimpostata, Modalità "acquisizione tensione dell'arco – Hypertherm THC ArcGlide Manuale d'uso
Pagina 105

ArcGlide THC
Manuale di istruzioni
3-7
FUNZIONAMENTO
Modalità "controllo tensione dell'arco (AvC) disattivato"
La modalità "controllo tensione dell'arco (AVC) disattivato" rappresenta la modalità di funzionamento automatico più
semplice per l'ArcGlide THC. L'ArcGlide esegue automaticamente un rilevamento dell'altezza iniziale (IHS) e quindi si
posiziona all'altezza di sfondamento. Quando la torcia è in posizione, essa si accende, ma ritarda il movimento fino a che
lo sfondamento non è stato completato. Una volta completato lo sfondamento, la torcia inizia il movimento di taglio a una
distanza dalla lamiera pari all'altezza di taglio. Il taglio viene eseguito ad altezza fissa, senza regolazioni basate sul ritorno
di tensione dell'arco. Al termine del taglio, la torcia si riporta automaticamente all'altezza di risalita.
Questa modalità si usa normalmente per i tagli nervatura o per tagliare una parte piccola e semplice oppure per il taglio
dei restanti.
Modalità "tensione dell'arco preimpostata"
In questa modalità, l'unità esegue un rilevamento dell'altezza iniziale e si porta all'altezza di sfondamento prima di accendere
la torcia. Completato lo sfondamento, ha inizio il movimento di taglio e, dopo un ritardo programmato, l'unità inizia il controllo
della tensione dell'arco (AVC). Durante il taglio con il controllo della tensione dell'arco (AVC), il THC sposta la torcia verso
l'alto o verso il basso per mantenere la tensione dell'arco al valore preimpostato.
La modalità automatica "tensione dell'arco preimpostata" si usa per condizioni di taglio o marcatura particolari,
in cui è difficile ottenere un'acquisizione della tensione dell'arco accurata. Alcuni esempi includono:
• Marcatura plasma ad altezze di torcia basse
• Taglio al plasma di materiale sottile ad altezze di torcia alte
• Taglio di forme complesse quando i cavi sono corti.
• Taglio o marcatura quando non è possibile effettuare un IHS preciso. Nel seguito alcuni casi di esempio:
• Pezzo in lavorazione sporco, arrugginito, oliato o dipinto
• Sensore di stallo con materiale sottile flessibile
• Taglio con testa snodata
Modalità "acquisizione tensione dell'arco"
Questo è il modo di funzionamento più automatizzato. Il THC esegue le stesse sequenze di IHS, sfondamento, taglio
e risalita di base come per la modalità "tensione dell'arco preimpostata". L'unica differenza è che, dopo lo sfondamento,
l'unità acquisisce la tensione dell'arco in condizioni di funzionamento di regime. Il THC usa la tensione dell'arco acquisita
come tensione dell'arco programmata per il resto del taglio. La modalità "acquisizione tensione dell'arco" compensa
automaticamente le variazioni della tensione dell'arco causate dall'usura dei consumabili o dalla lunghezza del cavo
torcia. Questa modalità richiede un IHS e un'acquisizione di tensione precisi.
La modalità "acquisizione tensione dell'arco" si usa per:
• Qualsiasi taglio o marcatura in cui sono possibili IHS e campione di tensione d'arco precisi
• Tagliare un pezzo in lavorazione medio-spesso ad altezze medio-alte.
• Lamiere relativamente pulite, piane e piatte
• Parti con cavi medi o lunghi
La figura alla pagina seguente illustra la sequenza delle operazioni di controllo del taglio che vengono controllate dai
parametri del software per controllo numerico Phoenix. Se il controllo numerico in uso non utilizza il software Phoenix,
le sequenze possono avere nomi diversi, ma le operazioni della torcia sono all'incirca le stesse.