Pericolo – SUUNTO VYTEC Manuale d'uso
Pagina 7

5
PERICOLO!
IL COMPUTER NON ACCETTA VALORI FRAZIONATI DI PERCENTUA-
LE DI OSSIGENO. NON ARROTONDARE MAI AL VALORE SUPERIO-
RE LE PERCENTUALI FRAZIONATE! Per esempio, se si riscontra una
percentuale di O
2
del 31.8%, il valore da immettere nel computer subac-
queo è 31%. Un arrotondamento al valore superiore porta ad errati cal-
coli della decompressione con conseguente aumento di rischio di MDD.
Se si vuole settare il computer in modo che i calcoli siano più conserva-
tivi, è possibile scegliere un fattore personale più conservativo per cor-
reggere i calcoli di decompressione o ridurre il valore del PO2 per avere
un indice di esposizione allossigeno meno spinto.
PERICOLO!
REGOLARE IL COMPUTER SUL CORRETTO SETTORE DALTITUDI-
NE! Le immersioni effettuate ad una altitudine superiore ai 300 m s.l.m.
[1.000 ft] comportano lutilizzo di Curve di Sicurezza diverse da quelle a
livello del mare. Il mancato settaggio del corretto Settore di Altitudine fa
si che il computer calcoli limmersione secondo parametri non corretti
con conseguente aumento del rischio di Malattia da Decompressione. Il
VYTEC non è adatto ad immersioni effettuate a più di 3.000 m s.l.m.
[10.000 ft].
PERICOLO!
SCEGLIERE IL CORRETTO FATTORE PERSONALE! Il subacqueo do-
vrà impostare il fattore più conservativo ogniqualvolta si renda conto di
essere soggetto a fenomeni che notoriamente aumentano i rischi di
MDD. La mancata modifica del Fattore Personale fa si che il Computer
elabori secondo dati non conformi alla reale situazione dimmersione, il
rischio di MDD aumenta notevolmente.
NOTA!
Per evidenti motivi di sicurezza non e possibile passare indifferentemente da
uno allaltro dei tre possibili programmi di utilizzo, «Aria», «Nitrox» o «Profondi-
metro-Timer», se lo strumento è ancora in «no - fly».
La sola eccezione a quanto suindicato è la seguente: durante il periodo di
«no-fly» è possibile passare da Aria a Nitrox. Qualora si preveda di effettua-
re immersioni successive utilizzando alternativamente Aria e Nitrox, settare
il computer su «Nitrox» e modificare la percentuale di O
2
concordemente
alla miscela respiratoria utilizzata (per aria: O
2
%=21).
Per motivi di sicurezza, dopo unimmersione effettuata utilizzando il VYTEC
in «GAUGE» (Profondimetro-Timer), non sarà possibile, per 48 ore, passa-
re agli altri programmi di utilizzo.