Interfacciamento e selezione codici – SUUNTO VYTEC Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

14

• Collegare l’erogatore alla rubinetteria delle bombole. Aprire lentamente il

rubinetto. Controllare che non vi siano perdite immergendo in acqua il primo

stadio dell’erogatore. Se si riscontrano perdite controllare le condizioni della

sede e dell’OR.

2.4.2. Interfacciamento e selezione Codici

Occorre interfacciare fra loro VYTEC e Sonda in modo che il computer pos-

sa ricevere, e quindi elaborare, informazioni di pressione dalla Sonda. Du-

rante la procedura di interfacciamento la Sonda ed il computer da polso

scelgono un codice di trasmissione comune.
La Sonda si attiva non appena la pressione supera i 15 bar [218 psi] ed

inizia a trasmettere, insieme, i dati di pressione ed il codice numerico. Du-

rante la procedura di interfacciamento il VYTEC memorizza detto codice ed

inizia ad evidenziare i dati di pressione ricevuti insieme a questo. La proce-

dura di codifica SUUNTO evita qualsiasi possibilità di confusione nella rice-

zione delle informazioni anche se ci si immerge con altri subacquei che

utilizzano il VYTEC.
Quando non è memorizzato alcun codice, sul display del VYTEC compare

la scritta “SETC” e lo strumento riceve a bassissima sensibilità e soltanto

da brevissima distanza (Fig. 2.6 a). Basta tenere il VYTEC vicino alla Sonda

che memorizza il codice ed inizia a ricevere a piena sensibilità e solo e

soltanto con questo codice.
Il codice continua ad essere memorizzato fino a che il display orologio è

attivo, fino a che la pressione non scende al di sotto di 10 bar [145 psi] o fino

a che non viene cancellato manualmente dall’utente.
Per interfacciare Sonda e computer da polso operare come segue:

1. controllare che la sonda sia correttamente avvitata al primo stadio e che l’ero-

gatore sia collegato correttamente alle bombole.

2. controllare che il VYTEC sia attivato e settato sull’opzione Ricezione Dati

(HP settato su “ON”, vedere capitolo 4.3.3.3). Sul display del VYTEC, nell’an-

golo in basso a sinistra, compare la scritta “SETC”.

3. aprire lentamente la rubinetteria e pressurizzare totalmente l’erogatore. La

Sonda inizia a trasmettere non appena la pressione supera i 15 bar [218 psi].

4. tenere il computer vicino alla sonda. Sul display del VYTEC appare, per qual-

che secondo, il codice di trasmissione selezionato e successivamente com-

pare il valore della pressione delle bombole. Ogni qualvolta il VYTEC riceve

un segnale valido compare sul display il simbolo di un fulmine.

Modificare il codice di trasmissione è facile ed immediato: basta chiudere il

rubinetto della bombola, scaricare l’aria dall’erogatore, almeno fino a che la

pressione non scende al di sotto di 10 bar [145 psi], infine riaprire il rubinetto

fino a che la pressione non è superiore a 60 bar [870 psi]. Si utilizza questa

Advertising