SUUNTO VYTEC Manuale d'uso
Pagina 67

65
6. Controllare attentamente le condizioni degli O-ring; un O-ring difettoso
può indicare problemi di ermeticità e/o altri. Evitare di riutilizzare i vec-
chi O-ring, anche se appaiono in buone condizioni.
7. Controllare che le sedi degli O-ring e la superficie di tenuta della coper-
tura della Sonda siano pulite. Se necessario pulirle con la pezzuola
morbida.
8. Inserire delicatamente la batteria nella sua sede. Controllare che la
batteria sia inserita secondo la corretta polarità: il polo positivo + deve
essere rivolto verso lalto della Sonda ed il negativo - verso il termina-
le filettato.
NOTA! È assolutamente necessario attendere come minimo 30 secondi
prima di installare nuovamente la batteria della Sonda. Quando si inserisce
in sede la nuova batteria, la Sonda invia, sul codice di trasmissione 12 e
per 10 secondi, un segnale di sovrapressione (---), dopodiché ritorna al
normale funzionamento e, trascorsi 5 minuti, va in autospegnimento.
9. Controllare che il nuovo O-ring prelubrificato sia in buone condizioni.
Inserirlo nella sua sede in posizione corretta. Fare estrema attenzione
a non sporcare in alcun modo né lO-ring né le superfici di tenuta.
10. Posizionare con attenzione la copertura della Sonda. È importante evi-
denziare che la copertura ha una unica posizione di montaggio. Far
coincidere le tre scanalature ricavate allinterno della copertura con le
tre sporgenze al di sotto della batteria.
11. Avvitare le quattro viti nelle loro sedi.
Fig. 5.3 Componenti della Sonda.
Batteria della
Sonda (K5546)
O-ring uscita
HP 9,25 x 1,78 (k1042)
Copertura della Sonda
(V5824)
Viti Philips (K5542)
O-ring copertura
Sonda 2,00 x 25,00
(K5538)