Regolazione dellaltitudine, Pericolo – SUUNTO VYTEC Manuale d'uso
Pagina 42

40
Un suono continuo, per 3 minuti, e lattivazione della retroilluminazio-
ne, per 5 secondi, segnalano che:
il valore impostato della pressione parziale di ossigeno ed il corri-
spondente limite di profondità sono stati superati. La profondità
massima è sostituita dal valore della PO
2
lampeggiante. È assolu-
tamente necessario risalire immediatamente al di sopra della pro-
fondità corrispondente al limite della PO
2
(Fig. 3.24.).
NOTA! La Retroilluminazione si attiva in caso di errore solo e soltanto se il
VYTEC è stato settato su Retroilluminazione Attiva (LIGHT - ON).
PERICOLO!
QUANDO LA BARRA DELLOLF INDICA CHE SI È RAGGIUNTO IL LI-
MITE MASSIMO DESPOSIZIONE ALLOSSIGENO, È NECESSARIO
RISALIRE IMMEDIATAMENTE FINO A CHE IL SEGNALE CESSA DI
LAMPEGGIARE! In queste condizioni, la mancata risalita per ridurre
lesposizione allossigeno implica un aumento immediato del rischio per
la propria incolumità personale.
3.8. IMMERSIONI IN ALTITUDINE E SCELTA DEL
FATTORE PERSONALE
Il computer può essere settato su di un calcolo più conservativo della curva
di sicurezza.
3.8.1. Regolazione dellaltitudine
La regolazione del settore di altitudine deve essere fatta conformemente
alla Tabella 3.3. Il computer adatta il modello matematico allaltitudine inse-
rita, fornendo tempi di curva più brevi con laumentare dellaltitudine (Cap.
6.1. Principi di funzionamento, Tabelle 6.1. e 6.2.)
TABELLA 3.3 SETTORI DI ALTITUDINE
Laltitudine impostata è raffigurata da una icona di montagna (A0 = nessuna
montagna, A1 = una montagna, A2 = due montagne). Nel capitolo 4.3.1.1.
Adattamenti allAltitudine ed Adattamenti Personali sono descritte le pro-
cedure da seguire per modificare il settore daltitudine.