SUUNTO VYTEC Manuale d'uso
Pagina 38

36
massima profondità raggiunta
profondità attuale
lavviso NO-FLY, indicato dallicona ae-
roplano
leventuale settore di altitudine prescelto
leventuale fattore personale prescelto
il simbolo Attenzione a indicare che è
stato inserito un effetto ridotto del Pro-
gramma RGBM
il simbolo Attenzione lampeggiante, ove
necessario, ad indicare la necessita di
prolungare la durata dellintervallo di su-
perficie
la scritta STOP, per 5 minuti, se si è
omessa leventuale Sosta di Sicurezza
Obbligatoria
Er nella finestra centrale se, in risalita,
si è oltrepassato il Ceiling (=Error) (Fig.
3.32., Tabella 3.3)
la pressione delle bombole in bar [psi]
(se si utilizza la Sonda Optional), la tem-
peratura ambiente se la trasmissione
dati è disattivata
il tempo totale in minuti dellimmersione
appena terminata, indicata come DIVE
TIME.
Premendo il pulsante TIME una o due volte:
lora, indicata nella posizione TIME, al
posto del tempo totale dimmersione
la temperatura ambiente con °C, gradi
centigradi [°F per Fahrenheit]
lintervallo di superficie in ore e minuti
(separati da due punti) (Fig. 3.30.)
il tempo di desaturazione/NO-FLY in ore
e minuti, nella finestra centrale del di-
splay vicino allicona dellaeroplano,
(Fig. 3.31.).
Se lo strumento è impostato in NITROX, visua-
lizza, oltre alle precedenti, anche le seguenti in-
formazioni:
la percentuale dossigeno, indicata con
O
2
% nella parte sinistra della finestra
centrale
TIME
SURF
MAX
°
C
TIME
m
NO
Fig. 3.32. Display in
superficie dopo aver
violato, per più di tre
minuti, il Ceiling indicato
dal computer. Viene
evidenziato dalla scritta Er.
Evitare di immergersi per
almeno 48 ore.
Fig. 3.30. Intervallo di
superficie, display Superficie.
Premendo il pulsante TIME
una volta il computer mostra
il display superficie.
Fig. 3.31. Intervallo di
superficie, tempo di non
volo. Il dato, indicato con il
simbolo dellaereo, si
evidenzia premendo due
volte il pulsante TIME.
MAX
°
C
TIME
NO
m
MAX
°
C
TIME
DIVE
m
NO